Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del giorno: Gennaio 29, 2020
-FUMETTI- Emanuele Rosso – GOAT (Coconino Press/Fandango)
Titolo: GOAT Autori: Emanuele Rosso Casa Editrice: Coconino Press/Fandango Caratteristiche: 224pp, colori, 17 x 24 cm Prezzo: 21,00 € ISBN: 9788876184628 Il più grande di tutti i tempi all’interno di una fantastica storia metafisica e tangibile che lascia senza fiato, … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato coconino, emanuele rosso, fumetti, goat, indiepercui, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Emanuele Rosso – GOAT (Coconino Press/Fandango)
Nairobi – Nairobi (Wallace Records/Brigadisco)
Venezia e la Sardegna si incontrano, Venezia e la Sardegna costruiscono architetture di mistero ammantate da un’aurea quasi mistica e prorompente che ingloba energia per risputarla al suolo, cambiare le carte in tavola, stupire. Esordio discografico per i Nairobi. Esordio … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Brigadisco, indiepercui, Nairobi, recensione, wallace records, webzine
Commenti disabilitati su Nairobi – Nairobi (Wallace Records/Brigadisco)
Matteo Muntoni – Radio Luxembourg (Ticonzero)
Molteplicità di mondi, poliedricità a dismisura, passione costante lunga una vita intera per una ricerca di sostanziale miraggio che va oltre le apparenze e regala forti sensazioni ad ogni ascolto. Il disco di Matteo Muntoni convoglia energia e arte, capacità … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, Matteo Muntoni, Radio Luxembourg, recensione, Ticonzero, webzine
Commenti disabilitati su Matteo Muntoni – Radio Luxembourg (Ticonzero)
PGTGS – PGTGS (Bloody Sound Fucktory/Brigadisco Rec/Il Verso del Cinghiale records)
Split composito di natura ultra fina in grado di attraversare generazioni di musica incorporata a dovere e lasciata a sedimentare per i giorni a venire. Split di profonde visioni quadridimensionali concepite ad arte per cavalcare fasti di un tempo che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato bloody sound fucktory, Brigadisco Rec, Il Verso del Cinghiale Records, indiepercui, PGTGS, recensione, webzine
Commenti disabilitati su PGTGS – PGTGS (Bloody Sound Fucktory/Brigadisco Rec/Il Verso del Cinghiale records)