Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Agosto 2019
-LIBRI ILLUSTRATI- Angelo Ruta – La valigia (Carthusia)
Titolo: La valigia Autore: Angelo Ruta Casa Editrice: Carthusia Edizioni Caratteristiche: Volume cartonato 28,5 x 28,5 cm. Prezzo: 19,90 € ISBN: 9788869450907 Una valigia appoggiata sulle macerie del tempo a ricoprire gli spazi di speranza raggruppando coraggio e bisogno di … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato angelo ruta, carthusia edizioni, indiepercui, la valigia, libri illustrati, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Angelo Ruta – La valigia (Carthusia)
MATA – Archipelogos (OFN Records)
Disco esploso di getto a ricercare, nell’emblematica scansione dell’impossibile, un punto d’attracco con un suono legato a sonorità futuristiche che mescolano industrial ed elettronica espressa nell’urgenza di recuperare un senso comune, un senso necessario con il mondo circostante. Un progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Archipelogos, indiepercui, MATA, OFN Records, recensione, webzine
Commenti disabilitati su MATA – Archipelogos (OFN Records)
Jack Adamant – Unkind (AR Recordings)
E’ un disco esplosivo il nuovo di Jack Adamant, un album che si specchia all’interno dell’abisso musicale targato ’90, un abisso esplorato a dovere da dove è uscita la migliore evoluzione musicale degli ultimi decenni. Unkind racchiude il segreto delle … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato AR Recordings, indiepercui, Jack Adamant, recensione, Unkind, webzine
Commenti disabilitati su Jack Adamant – Unkind (AR Recordings)
The Winonas – Arborea (Vaccino Dischi)
Substrati di coscienza si intensificano all’interno di scarne melodie dove una voce in sordina penetra la carne e come tepore di un tempo che non esiste più inumidisce i cuori e apre a nuove destinazioni. Le Winonas sono tornate con … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Arborea, indiepercui, recensione, the winonas, Vaccino Dischi, webzine
Commenti disabilitati su The Winonas – Arborea (Vaccino Dischi)
Giovanni Peli – Sette giorni (Autoproduzione)
Sogni e speranze all’interno di un disco dedicato al figlio che ripercorre con poesia introspettiva i giorni della settimana attraverso variazioni sul tema che rendono l’ascolto imprevedibile e a tratti stupefacente. Ritorna il cantastorie/poeta Giovanni Peli, ritorna con un album … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato giovanni peli, indiepercui, recensione, sette giorni, webzine
Commenti disabilitati su Giovanni Peli – Sette giorni (Autoproduzione)
Liquid Shades – Locked exit (Autoproduzione)
Suoni a profusione che come magma simultaneo incrociano i sapori di un tempo passato e l’esigenza sempre contemporanea di creare dal nulla un puzzle emotivo incastrato a dovere e sempre pronto a stupire. Il disco dei Liquid Shades è un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, Liquid Shades, Locked exit, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Liquid Shades – Locked exit (Autoproduzione)
La Sorte – Itaca (Sins Records)
Musica eterogenea che si sposa alla perfezione con una scelta testuale bizzarra e istrionica capace di dare ampio respiro a costrutti emozionali che non cedono passo al tempo, ma piuttosto lo trasformano e lo rendono sostanza malleabile per forme e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, itaca, la sorte, recensione, sins records, webzine
Commenti disabilitati su La Sorte – Itaca (Sins Records)