Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Luglio 2019
– LIBRI ILLUSTRATI- Mal Peet/Emma Shoard – Il nostro albero (Uovonero)
Titolo: Il nostro albero Autori: Mal Peet/Emma Shoard Casa Editrice: Uovonero Caratteristiche: pag. 90, 16×24, Cartonato Prezzo: 15 € ISBN: 9788896918791 Rami che intessono ambienti in simultanea con ciò che ci circonda, in simultanea con la vita che ci appartiene. … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Emma Shoard, il nostro albero, indiepercui, libri illustrati, Mal Peet, marco zordan, recensione, uovonero, webzine
Commenti disabilitati su – LIBRI ILLUSTRATI- Mal Peet/Emma Shoard – Il nostro albero (Uovonero)
-LIVE REPORT- Un uomo e la sua tempesta – Glen Hansard / Mark Geary – Anfiteatro del Vittoriale – Gardone Riviera – 26/07/19
Anni di lotta e conquiste, anni spesi a raccogliere il sudore del tempo migliore con una forza e speranza uniche. Con quella capacità imprevedibile, ma meditata, di attendere il momento propizio, il momento giusto per essere e diventare qualcuno attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato gardone riviera, glen hansard, indiepercui, live report, mark geary, teneramente, vittoriale, webzine
Commenti disabilitati su -LIVE REPORT- Un uomo e la sua tempesta – Glen Hansard / Mark Geary – Anfiteatro del Vittoriale – Gardone Riviera – 26/07/19
feat.Esserelà – Disco Dooro (JFR/Lizard Records)
Strampalate visioni di un prog d’annata impastato a dovere con la nostra realtà ad intessere immagini lisergiche di un’altra epoca, di un’altra dimensione. Onirici quanto basta i feat.Esserelà costruiscono un disco immaginifico e mescolato a quel senso di fare musica … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Disco Dooro, feat.Esserelà, indiepercui, JFR, lizard records, recensione, webzine
Commenti disabilitati su feat.Esserelà – Disco Dooro (JFR/Lizard Records)
A violet pine – Again (Autoproduzione)
Violenza sonora imbrigliata nelle costanti atmosfere di un tempo in dissoluzione che regala attimi di introspezione cosmica pronta a riempire i vuoti che ci portiamo dentro con ripetizioni di anfratti e di mondi perennemente in dissolvenza e attesa. Gli A … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato a violet pine, Again, autoproduzione, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su A violet pine – Again (Autoproduzione)
Emanuele Nidi – La tua bellezza in fiore (Autoproduzione)
Cantautorato sognante disteso sui prati della vita a rincorrere parole e pensieri che intensificano visioni di un mondo in sospensione e sono chiarificatori di tutto ciò che ci appartiene. Il cantautore Emanuele Nidi ci regala una prova intensa dal punto … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Emanuele Nidi, indiepercui, La tua bellezza in fiore, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Emanuele Nidi – La tua bellezza in fiore (Autoproduzione)
-FUMETTI- Jillian Tamaki – Senza Limiti (Coconino Press/Fandango)
Titolo: Senza limiti Autori: Jillian Tamaki Casa Editrice: Coconino Press/Fandango Caratteristiche: 248pp, colori, 19,5 x 26 cm Prezzo: 24,00 € ISBN: 9788876183928 Antologica raccolta di rarefazione post moderna dove l’assemblaggio del tutto casuale di eventi, personaggi e sentimenti racchiude al … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato coconino, fandango, fumetti, indiepercui, jillian tamaki, marco zordan, recensione, senza limiti, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Jillian Tamaki – Senza Limiti (Coconino Press/Fandango)
-LIVE REPORT- Thom Yorke – Tommorow’s Modern Boxes Tour – 17/07/19 – Villa Manin Passariano di Codroipo (UD)
Bombarde sonore che ti arrivano dentro e difficilmente ti lasciano attraversando decenni di musica sperimentale raccolta e imbrigliata ad arte per regalare sostanziali riferimenti con un mondo in dissolvenza, ma così vicino a noi. Thom Yorke ha sempre fatto quello … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato 17/07/19, indiepercui, live report, marco zordan, passariano di codroipo, recensione, Thom Yorke, Tommorow's Modern Boxes Tour, udine, villa manin, webzine
Commenti disabilitati su -LIVE REPORT- Thom Yorke – Tommorow’s Modern Boxes Tour – 17/07/19 – Villa Manin Passariano di Codroipo (UD)
Cloudcaster – Evocare (Autoproduzione)
Viaggio sonoro capace di cristallizzare gli eventi attraverso una musica d’insieme che spazia e concede ampi margini di coesione, ampi margini di successo dando una forma embrionale allo spazio intensificato da visioni e strutture da implementare. Il disco dei Cloudcaster … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, Cloudcaster, Evocare, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cloudcaster – Evocare (Autoproduzione)
Dj Vale – Groovin’ Connection (Autoproduzione)
Disco composito ricco di ammirazione per una moltitudine di generi che in pista trova il punto di sfogo più alto, il punto musicale unico e irripetibile per conquistare e lasciarsi andare. Torna Dj Vale con un album cesellato a dovere … Continua a leggere
Pubblicato in ska reggae
Contrassegnato autoproduzione, DJ Vale, Groovin' Connection, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Dj Vale – Groovin’ Connection (Autoproduzione)
Lorenzo M. – Microcosmico (Autoproduzione)
Cantautore affacciato alla finestra della vita con fare introspettivo e a tratti malinconico a dipingere l’etere di acquerelli in dissolvenza che scardinano la normalità per regalarci una prova d’insieme sincera e matura. Il disco del giovane Lorenzo M., musicista con … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, Lorenzo M., Microcosmico, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lorenzo M. – Microcosmico (Autoproduzione)