Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Giugno 2019
Petricor – First Breath (Fluttury Records)
Elementi in dissoluzione continua percepiscono nell’etere simultanee visioni di una presenza naturale che riesce ad inglobare ad arte un senso profondo con la natura che ci circonda. I Petricor danno vita ad una prova glaciale e davvero esaltante sotto numerosi … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato First Breath, Fluttury Records, indiepercui, Petricor, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Petricor – First Breath (Fluttury Records)
Oko e the Authority – Ukronia (Exquisite Noise Records)
Insieme mutevole di generi sovrapposti ad incidere nel tempo costruzioni che possono colorare l’ambiente con estrema duttilità e scolpendo nel magma quotidiano un senso profondo e sentito di ciò che ci portiamo dentro. Gli Oko e the Authority fanno un … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Exquisite Noise Records, indiepercui, Oko e the Authority, recensione, Ukronia, webzine
Commenti disabilitati su Oko e the Authority – Ukronia (Exquisite Noise Records)
Strike – Tutto da rifare (Alka Record Label)
Costruire pezzo su pezzo, esistenze su esistenze, attraverso i mattoncini della nostra vita, attraverso un indie pop del tutto particolare e derivato da un’eterogeneità di fondo davvero invidiabile. Il disco degli Strike è un concentrato di anni vissuti e spesi … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato alka record label, indiepercui, Mantra pop, recensione, Strike, webzine
Commenti disabilitati su Strike – Tutto da rifare (Alka Record Label)
Mat cable – Everyone just going through something (Alka Record Label)
Disco in inglese tirato e sudato a ricoprire il suolo di anfratti metafisici e superficialità lasciata alle spalle per un album che gronda sudore e nel contempo accoglie, attraverso una musica indipendente, un senso condiviso, una questione aperta, un’esigenza diversa … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, Everyone just going through something, indiepercui, mat cable, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Mat cable – Everyone just going through something (Alka Record Label)
Giumara & PinkNoise – Senza Rumore (Alka Record Label)
Elettronica di confine che si sposa con il pop rock e intesse elementi di essenzialità velata all’interno di un mondo concentrico e in continuo cambiamento. Senza Rumore è un disco che incrocia in modo indissolubile passato e presente. Una bolla … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, Giumara & PinkNoise, indiepercui, recensione, Senza Rumore, webzine
Commenti disabilitati su Giumara & PinkNoise – Senza Rumore (Alka Record Label)
Infuso – Sestante (Dischi Soviet Studio)
Sulfuree visioni di un indefinito e improbabile futuro catturano gli sguardi e colpiscono al cuore attraverso un suono che fagocita gli anni ’90 e li riconsegna attraverso una musica che mescola un post rock suonato davvero bene con un cantato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato dischi soviet studio, indiepercui, Infuso, recensione, Sestante, webzine
Commenti disabilitati su Infuso – Sestante (Dischi Soviet Studio)
Pereira – Mascotte (A Modest Proposal Records / Peermusic)
Sognanti visioni pop da addomesticare su di una spiaggia affollata approfittando del caldo che avanza per fare un bagno rinfrescante prima che venga sera. Il poppettino ben congegnato di Pereira racchiude al proprio interno le mode del momento. C’è un’esigenza … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato A Modest Proposal Records, indiepercui, Mascotte, Peermusic, Pereira, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Pereira – Mascotte (A Modest Proposal Records / Peermusic)
Gianni Venturi – Mantra Informatico – of voice and men (MP & Records)
Gianni Venturi è uno sperimentatore. Una ricerca continua di bisogni sempre nuovi nello sperimentare la voce come strumento necessario per veicolari messaggi accomuna il nostro che attraverso una poesia simultanea riesce a dare senso necessario ad un mantra in loop … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Gianni Venturi, indiepercui, Mantra Informatico, MP & Records, of voice and men, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Gianni Venturi – Mantra Informatico – of voice and men (MP & Records)
Andrea Lorenzoni – Senza Fiori (Dimora Records)
Poesia anni ’90 che incontra il bisogno autorale di dare un senso al mondo che ci circonda raccontando dei cambiamenti che ci riguardano, raccontando di una quotidianità che raccoglie i cocci di un passato e cerca di ricomporre il vaso … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Andrea Lorenzoni, dimora records, indiepercui, recensione, Senza Fiori, webzine
Commenti disabilitati su Andrea Lorenzoni – Senza Fiori (Dimora Records)
Andrea Pellicone Van Gogh Project – Crixstrix Suite (New Model Label)
Percezioni che vanno oltre le identità sovrapposte e canalizzano un viaggio extrasensoriale attraverso una musica che affonda le proprie radici all’interno di buchi neri, all’interno di una realtà che non conosciamo, ma talmente immersiva da stupire fino all’ultimo istante. Andrea … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Andrea Pellicone Van gogh Project, Crixstrix Suite, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Andrea Pellicone Van Gogh Project – Crixstrix Suite (New Model Label)