Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Maggio 2019
-LIBRI ILLUSTRATI- Nadia Al Omari/Richolly Rosazza – Legami (Kite Edizioni)
Titolo: Legami Autori: Nadia Al Omari/Richolly Rosazza Casa Editrice: Kite Edizioni Caratteristiche: pag. 36, 21×29 cm., colori Prezzo: 16,00 € ISBN: 978886745135 Natura incontaminata sorretta dal vento che trasporta sensazioni e crea legami, intesse trame, trasforma ciò che abbiamo sempre … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato indiepercui, kite edizioni, Legami, libri illustrati, marco zordan, Nadia Al Omari, recensione, Richolly Rosazza, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Nadia Al Omari/Richolly Rosazza – Legami (Kite Edizioni)
-LIBRI ILLUSTRATI- Nicola Cinquetti – Desideria Guicciardini – Cartoline dall’Italia (Lapis Edizioni)
Titolo: Cartoline dall’Italia Autore: Nicola Cinquetti/Desideria Guicciardini Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: cartonato, 120 pp., colore Prezzo: 17,00 € ISBN: 9788878746251 Poesia diffusa a toccare i segreti di un’Italia poco conosciuta, ma che emblematica si fa rappresentazione sostanziale di cultura … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato albi illustrati, dartoline dall'italia, desideria guicciardini, indiepercui, marco zordan, nicola cinquetti, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Nicola Cinquetti – Desideria Guicciardini – Cartoline dall’Italia (Lapis Edizioni)
Rovere – Disponibile anche in mogano (Sony Music Italy)
Colpaccio grosso per i Rovere che con il loro disco d’esordio costruiscono un insieme di canzoni impattanti e capaci di smuoverci dalla sedia in modo del tutto naturale. La band bolognese con la giusta dose di irriverenza e sarcasmo e … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato Disponibile anche in mogano, indiepercui, recensione, Rovere, Sony Music Italy, webzine
Commenti disabilitati su Rovere – Disponibile anche in mogano (Sony Music Italy)
Portobello – Buona Fortuna (luovo/iCompany)
Spruzzate di indie pop per l’esordio dei Portobello capaci, grazie ad un appeal davvero comunicativo, di intessere esigenze personali con la nostra società, trasformando tutto quello che risulta essere inutile in qualcosa di accattivante e di facile presa. Spiriti affini … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato buona fortuna, icomapny, indiepercui, libellula, luovo, portobello, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Portobello – Buona Fortuna (luovo/iCompany)
The spell of ducks – SOUP (Autoproduzione)
Maturità composita spettacolare che avvolge l’ascoltatore attraverso un uso davvero eccellente di archi e melodie di facile presa. Una musica che nell’insieme e nella ricerca costante si trova in bilico tra rarefazione sonora e purezza d’intenti per un suono d’autore … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato indiepercui, recensione, soup libellula, the spell of ducks, webzine
Commenti disabilitati su The spell of ducks – SOUP (Autoproduzione)
Bob and the apple – Wanderlust I – II (Autoproduzione)
Viaggiare lontano e sentirsi stranieri, sentirsi parte di un qualcosa di più grande e indefinito, qualcosa da scoprire per cambiare ed essere diversi, forse migliori. Il disco dei Bob and the apple unisce due ep, due facce della stessa medaglia … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, Bob and the apple, indiepercui, libellula, recensione, Wanderlust I - II, webzine
Commenti disabilitati su Bob and the apple – Wanderlust I – II (Autoproduzione)
Ex Novo – Pegaso (DeepOut Records)
Ristabilire le coscienze selettive del rock attraverso una tagliente visione di questa società grazie ad una rielaborazione personale di contenuti e musica che riesce ad affacciarsi nel nostro mondo. Costrutti sonori che nel buio della notte prendono vita e si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato deepout records, ex novo, indiepercui, pegaso, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Ex Novo – Pegaso (DeepOut Records)
Goodbye, kings – A moon daguerreotype (Autoproduzione)
Rarefazione sonora incalzante e vibrante capace di disegnare in modo del tutto sospinto e fuori dal tempo una fotografia in bianco e nero dal sapore del velluto e vaporosa insinuarsi lentamente all’interno delle nostre coscienze. Disco complesso, architettonicamente maestoso che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato A moon daguerreotype, autoproduzione, goodbye kings, indiepercui, post rock, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Goodbye, kings – A moon daguerreotype (Autoproduzione)
Associazione Youthink – It’s never too late – A migrant mixtape (Youthink)
Progetto di integrazione globale che vede passare sotto lo stesso tetto rifugiati e migranti all’insegna di una musica che unisce e non crea confini, anzi abbatte le barriere del mare per approdare e costruire un esempio di integrazione possibile. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato A migrant mixtape, Associazione Youthink, indiepercui, It's never too late, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Associazione Youthink – It’s never too late – A migrant mixtape (Youthink)
Lo zoo di Berlino feat. Patrizio Fariselli – Resistenze elettriche (New Model Label)
Potenza sonora in alterazione costante che mescola elementi esplosivi a calma apparente, mescola elementi imprescindibili che si fondono con il passato dando elettricità motivante a tutto ciò che oggi consideriamo attuale. Lo zoo di Berlino getta nella mischia delle produzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, Lo zoo di Berlino feat. Patrizio Fariselli, new model label, recensione, Resistenze elettriche, webzine
Commenti disabilitati su Lo zoo di Berlino feat. Patrizio Fariselli – Resistenze elettriche (New Model Label)