Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Aprile 2019
Cleisure – Hydrogen Box (Overdub Recordings)
Sound americano che recupera le visioni d’insieme per un’accelerata espressiva in cui i contrasti sono materia essenziale per comprendere posti e ambizioni fuori controllo, per comprendere risultati e sensazioni che si dipanano oltre le nebbie e il grigiore di ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Cleisure, Hydrogen Box, indiepercui, Overdub Recordings, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cleisure – Hydrogen Box (Overdub Recordings)
Sommossa – Autentica (Overdub Recordings)
Suoni dal profondo che eviscerano un rock capace di penetrare la carne e coinvolgere sapientemente passato e futuro in un sola band. I Sommossa creano una prova dal sapore ’90 condita da un alternative cantato in italiano davvero potente nella … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autentica, indiepercui, overdubrecordings, recensione, sommossa, webzine
Commenti disabilitati su Sommossa – Autentica (Overdub Recordings)
Caboose – Hinterland blues (New Model Label)
Spettacolare esordio dei Caboose che sembrano prendere la parte migliore del profondo Mississippi per donarla, attraverso un suono del tutto originale, solo a chi sa ascoltare veramente, solo a chi porta nelle vene il colore di un tempo che non … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Caboose, Hinterland blues, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Caboose – Hinterland blues (New Model Label)
Daniele Bogon – 17 Encores (New Model Label)
Atmosfere in divenire per uno strumentale capace di andare oltre i paesaggi siderali del nord affondando una ricerca continua che trova nell’ispirazione profonda un punto necessario per scoprire sempre cose nuove. 17 Encores è un album stratificato che va apprezzato … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato 17 Encores, Daniele Bogon, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Daniele Bogon – 17 Encores (New Model Label)
Luca Burgio e Maison Pigalle – Versi da bancone (New Model Label)
Bancone del bar come luogo di ispirazione per un disco che fa del racconto un punto essenziale, un punto tangibile di scoperta e immaginazione diffusa. Ritorna Luca Burgio con la sua Maison Pigalle. Ritorna con un accenno di disco, un … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, Luca Burgio e Maison Pigalle, new model label, recensione, Versi da bancone, webzne
Commenti disabilitati su Luca Burgio e Maison Pigalle – Versi da bancone (New Model Label)
Alessandra Fontana – Semplicemente (New Model Label)
Viaggio emozionale che incontra la musica d’autore e il pop in una musica che apre ad intensità variabili e cerca nel profondo della stessa autrice una via da seguire. Il disco della giovane Alessandra Fontana uscito per la New Model … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato alessandra fontana, indiepercui, new model label, recensione, semplicemente, webzine
Commenti disabilitati su Alessandra Fontana – Semplicemente (New Model Label)
-FUMETTI- Julia Wertz – The infinite wait (Eris Edizioni)
Titolo: The infinite wait Autore: Julia Wertz Casa Editrice: Eris Edizioni Caratteristiche: brossurato, 17 x 24, 232 pagine, b/n Prezzo: 18 € ISBN: 9788898644537 Entrare nel profondo all’interno di un mondo che più o meno ci coinvolge tutti. Un mondo fatto … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato eris edizioni, fumetti, indiepercui, julia wertz, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Julia Wertz – The infinite wait (Eris Edizioni)
ILA and her Fellows – Per Genova (Produzioni dal basso)
Spettacolare iniziativa per dare senso e dignità ad un mondo forse in parte dimenticato, ma preso in considerazione da persone come Ilaria Scattina in arte ILA che con i suoi Fellows, i suoi compagni, mette in musica un insieme di … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Folk
Contrassegnato ila and her fellows, indiepercui, per genova, produzioni dal basso, recensione, webzine
Commenti disabilitati su ILA and her Fellows – Per Genova (Produzioni dal basso)
The Crowsroads – On the ropes (VREC)
Tornano i due fratelli in blues, tornano con un disco che corre alla velocità della luce, ma che in qualche modo conosce anche la possibilità di fermarsi, di assaporare il momento, di vivere le cose. On the ropes è un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, On the ropes, recensione, The Crowsroads, vrec, webzine
Commenti disabilitati su The Crowsroads – On the ropes (VREC)
DHARMA108 – L’alba sul mio nome (VREC)
Affondare radici nel rock degli anni ’90, affondare nei sudori cosmici dei Ritmo Tribale e degli Afterhours alla ricerca di una soluzione, di una chiave di volta per comprendere esperienze e sensazioni che si possono assaporare e conoscere solo nella … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato dharma108, indiepercui, l'alba sul mio nome, recensione, vrec, webzine
Commenti disabilitati su DHARMA108 – L’alba sul mio nome (VREC)