Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Gennaio 2019
Andy & Le banane – I diari della stampella (Indiemood)
Sapori di musica cantautorale d’altri tempi che incrociano con un certo fare stilistico le impressioni di un folk strappato alle pagine del passato, mescolato alla migliore tradizione gitana, per una musica d’autore che colpisce nel profondo proprio quando meno te … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato andy & le banane, i diari della stampella, indiemood, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Andy & Le banane – I diari della stampella (Indiemood)
Colin Spring – How I came to cry these tears of cool (Home Recorded Culture)
Disco del 2005 espatriato dall’America all’Italia, album importante per lo sconosciuto, in Europa, cantautore americano Colin Spring. Un insieme di canzoni in stato di grazia e capaci, con una poetica viaggiatrice, di dare senso e preponderanza a sogni che diventano … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato Colin Spring, Home Recorded Culture, How I came to cry these tears of cool, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Colin Spring – How I came to cry these tears of cool (Home Recorded Culture)
Gentlemens – Triage (Hound Gawd!Records)
Album a velocità sonora intrinseca che sporca di blues un rock’n’roll aperto a nuove invettive e prorompente quanto basta per cambiare le sorti e le movenze costruttive di un carico da portare a termine, di una missione al fulmicotone che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato gentlemens, indiepercui, recensione, triage, webzine
Commenti disabilitati su Gentlemens – Triage (Hound Gawd!Records)
Kros – Rough Romances (Autoproduzione)
Sudori e compressioni che abbracciano uno stile del tutto personale capace di creare legami profondi con la musica di qualche decade fa unendo volutamente visioni e costruzioni architettoniche che si perdono sulle malinconiche introspezioni di una musica in qualche modo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, kros, promorama, recensione, rough romances, webzine
Commenti disabilitati su Kros – Rough Romances (Autoproduzione)
Il DUbbio – Evoluzione (Autoproduzione)
Rarefazioni post rock che si incontrano all’interno di scatole da cui difficilmente è possibile uscire attraverso un sodalizio sonoro che attinge dal divincolato bisogno materico un punto di vista essenziale per comprendere poetica ermetica di rabbia e bisogno di rivalsa … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato evoluzione, il dubbio, indie, indiepercui, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Il DUbbio – Evoluzione (Autoproduzione)
Keet & More – Overalls (Impronte Records)
Blues del delta sporcato dal folk e da quell’insaziabile esigenza di mettere su carta il senso profondo di un viaggio che non ha confini, ma che piuttosto imbriglia, fagocita e permette di tuffarci a pieni polmoni all’interno di un mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato Impronte Records, indiepercui, Keet & More, libellula, Overalls, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Keet & More – Overalls (Impronte Records)
Road of Kicks – Before the stone (Autoproduzione)
Gruppo di quattro supereroi in grado di attivare cellule cerebrali attraverso la storia dello sporco e grezzo blues contaminato da riff rockettari della prima ora e quell’appeal indie che non guasta, ma che permette di dare nuova linfa vitale a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato before the stone, indiepercui, recensione, road of kicks, rock, webzine
Commenti disabilitati su Road of Kicks – Before the stone (Autoproduzione)
Nails and Castles – Still chasing you (Prismopaco Records)
Duo contemporaneo capace di mescolare atmosfere elettroniche targate ’80 con qualcosa di più moderno, ma nel complesso dal forte appeal costruttivo per una musica d’insieme ricca di sfumature e sporcata da elementi acustici, vivi e impattanti, elementi che vanno oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato indiepercui, nails and castles, prismopaco records, recensione, still chasing you, webzine
Commenti disabilitati su Nails and Castles – Still chasing you (Prismopaco Records)
March Division – Rain Empire (Prismopaco Records)
I March Division ci hanno abituato bene con questi dischi dal sapore spaziale, ma con i piedi ben appoggiati al suolo. I March Division, collettivo milanese al terzo disco, costruiscono architetture simbiotiche che legano l’etere circostante ad improvvisazioni che risalgono … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato indiepercui, march division, prismopaco records, rain empire, recensione, webzine
Commenti disabilitati su March Division – Rain Empire (Prismopaco Records)