Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Novembre 2018
Roberto Angelino – Cover Story (Vololibero Edizioni)
Titolo: Cover Story Autori: Roberto Angelino Casa Editrice: Vololibero Edizioni Caratteristiche: brossura, 17 x 24, pag. 192, colori Prezzo: 25 € ISBN: 9788832085013 Non è sempre facile parlare di musica partendo dalle copertine dei dischi. O meglio se ne è parlato così tanto degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cover story, indiepercui, recensione, roberto angelino, vololibero edizioni, webzine
Commenti disabilitati su Roberto Angelino – Cover Story (Vololibero Edizioni)
Soul island – Shards (Loyal to your dreams)
Incrociatori e brividi lungo la schiena per il disco di Soul island a scavare nelle profondità degli abissi un senso percepibile di costanza e bagliore che mescola e diffonde energia vibrante ad ogni ascolto. Il progetto solista del produttore italiano … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato indiepercui, Loyal to your dreams, recensione, Shards, Soul island, webzine
Commenti disabilitati su Soul island – Shards (Loyal to your dreams)
Progetto panico – Universo n.6 (DG Records/Phonarchia Dischi)
Intrecci sonori contaminati che trasformano il cantautorato italiano in una versione tascabile di un punk pronto ad ammaliare grazie a ritmi e testi diretti che non ricercano l’ambizione di sfondare, ma piuttosto un veicolo di comunicazione efficace e simultaneo in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Indie Pop
Contrassegnato dg records, indiepercui, phonarchia dischi, Progetto panico, recensione, Universo n.6, webzine
Commenti disabilitati su Progetto panico – Universo n.6 (DG Records/Phonarchia Dischi)
God of the basement – God of the basement (Alka Record Label)
Oscurità pronta a colpire e ad uscire allo scoperto intrecciando i brividi di una generazione raccolta qui in questo disco attraverso elucubrazioni sonore che entrano ed escono facilmente all’interno dei nostri pensieri producendo interesse per una materia cangiante e in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, alternative rock, God of the basement, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su God of the basement – God of the basement (Alka Record Label)
Francesco Sbraccia – Etimologia (Genziana Dischi)
Delicato e soppesato senso di abbandono che incontra la poesia della natura in contrasto con le urbane melodie di questo nostro tempo andato. Francesco Sbreccia confeziona un disco prezioso e davvero importante. Un album intimo che ha il sapore del … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato etimologia, francesco sbraccia, genziana dischi, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Francesco Sbraccia – Etimologia (Genziana Dischi)
Officine Bukowski – Il primo giorno d’Inverno (Alka Record Label)
Viaggio senza mete e confini alla ricerca di qualcosa che mai e poi mai riusciremo a trovare in questa terra, tra le divincolate oppressioni di questo nostro tempo e il bisogno di osare sempre e comunque. Le Officine Bukowski danno … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alka record label, il primo giorno d'inverno, indiepercui, officine bukowski, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Officine Bukowski – Il primo giorno d’Inverno (Alka Record Label)
Coding Candy – Play Ep (VolumeUP)
Intrecci sonori elettronici per una musica dal lontano sapore lounge impressa nella coscienza e nelle aspirazioni di chi ascolta, attraverso beat sincopati, attraverso un’energia viscerale che nella moderazione che non diventa accelerazione, trova un punto di contatto con quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato Coding Candy, indiepercui, Play Ep, recensione, VolumeUP, webzine
Commenti disabilitati su Coding Candy – Play Ep (VolumeUP)
Tommaso Talarico – Viandanti (canzoni da un tempo distante) (RadiciMusic Records)
Correre a velocità sospinta lungo i sassi che compongono i sentieri della memoria e delle nostre radici, attraversando canali d’acqua e fiumi in piena ricercando nel passato, in ciò che ci portiamo dietro, un punto di partenza personale pregno … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato canzoni da un tempo distante, indiepercui, recensione, tommaso talarico, webzine
Commenti disabilitati su Tommaso Talarico – Viandanti (canzoni da un tempo distante) (RadiciMusic Records)
-LIBRI ILLUSTRATI- Yael Frankel – Una parte di me (Kite Edizioni)
Titolo: Una parte di me Autori: Yael Frankel Casa Editrice: Kite Edizioni Caratteristiche: pag. 40, 21×21 cm., colori Prezzo: 14,00 € ISBN: 9788867451012 Siamo pezzi e parti di uno stesso corpo che si confronta quotidianamente con il nostro venire al mondo ed inciampa, cade, si … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato indiepercui, kite edizioni, libri illustrati, recensione, una parte di me, webzine, yael frankel
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Yael Frankel – Una parte di me (Kite Edizioni)