Generi
-
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del giorno: ottobre 9, 2018
Nova sui prati notturni – Last ride (Autoproduzione)
Viaggio tra il disincanto e i rottami ambulanti e ferrosi di questa nostra civiltà che gira alla velocità della luce dilatando atmosfere e concentrazioni di bellezza che passano in secondo piano, ricostruendo ad arte visioni d’insieme che vale la pena … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, last ride, nova sui prati notturni, pietro scarso, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Nova sui prati notturni – Last ride (Autoproduzione)
Finister – Please, take your time (Red Cat Records)
Album dal gusto internazionale davvero ineccepibile sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista compositivo in un sodalizio con la musica d’atmosfera che rende questo lavoro un punto di continuità con il passato, pur percependo e mantenendo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato astarte, Finister, indiepercui, Please, recensione, Red Cat Records, take your time, webzine
Commenti disabilitati su Finister – Please, take your time (Red Cat Records)
Aléxein Mégas – The white bird (Autoproduzione)
Uccelli in gabbia pronti ad esplodere e ad uscire di nuovo per assaporare il colore del vento e quel senso comune di volo necessario per apprezzare al meglio il nostro interno, il nostro intorno. Gabbie della vita moderna quindi da … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Commenti disabilitati su Aléxein Mégas – The white bird (Autoproduzione)
Onorata società – L’animale animale (Autoproduzione)
Raccontare di questa quotidianità attraverso l’ironia contagiosa e motivata grazie ad un sound in evoluzione che si esprime attraverso il contagio di un Mediterraneo da scoprire e qui posto a veicolo nel proporre a dismisura l’abbandonato e il ritrovato lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato autoproduzione, folk, indiepercui, l'animale animale, onorata società, puglia, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Onorata società – L’animale animale (Autoproduzione)