Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Ottobre 2018
-LIBRI ILLUSTRATI- David Hockney/Martin Gayford/Rose Blake – Alla scoperta delle immagini (Babalibri)
Titolo: Alla scoperta delle immagini Autori: David Hockney/Martin Gayford/Rose Blake Casa Editrice: Babalibri Caratteristiche: 21,6 x 27,9 pag. 130 Prezzo: 24,50 € ISBN: 978 88 8362 428 5 Immagini e magia mosse insieme da un inspiegato amore per tutto ciò che può essere bello e reso … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Alla scoperta delle immagini, babalibri, David Hockney, indiepercui, libri illustrati, Martin Gayford, recensione, Rose Blake, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- David Hockney/Martin Gayford/Rose Blake – Alla scoperta delle immagini (Babalibri)
Gioacchino Costa – Sottopelle – Sottoterra (OrangeHomeRecords)
Cantautorato vivo e reale affacciato sulla finestra della vita a raccontare di storie e di amori perduti in una continua e sostanziale ricerca di appigli per respirare, di energia nuova per comprendere le profondità di quello che ci troviamo a … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Gioacchino Costa, indiepercui, orangehomerecords, recensione, Sottopelle - Sottoterra, webzine
Commenti disabilitati su Gioacchino Costa – Sottopelle – Sottoterra (OrangeHomeRecords)
JurijGami – Breve ma incenso (Cello Label)
Poppettino ben condito per la musica ad alto dosaggio emotivo del musicista cantautore comasco JurijGami che fa dell’ironia tagliente un’arma vincente per contrastare i mulini a vento di questa nostra società. Breve ma incenso è un EP conciso, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato Breve ma incenso, Cello Label, indiepercui, JurijGami, morning bell, recensione, webzine
Commenti disabilitati su JurijGami – Breve ma incenso (Cello Label)
Cranchi – L’impresa della Salamandra (New Model Label)
Disco composito il nuovo di Cranchi, cantautore mantovano in grado di trasformare le visioni letterarie in qualcosa di contemporaneo che non passa di certo inosservato, ma si attesta a diventare piccola summa moderna per concentrati autoriali che arrivano a lambire … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato Cranchi, indiepercui, L'impresa della Salamandra, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cranchi – L’impresa della Salamandra (New Model Label)
Pane – The River Knows (A tribute to The Doors) – (New Model Label/Dischi dell’Orsa)
Poche parole per raccontare di un disco che forse non ha bisogno di molte presentazioni. La band romana Pane rilegge in chiave acustica e dal forte e conturbante appeal, i brani più significativi della rock band per antonomasia, i The … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, new model label, Pane, recensione, The River Knows (A tribute to The Doors), webzine
Commenti disabilitati su Pane – The River Knows (A tribute to The Doors) – (New Model Label/Dischi dell’Orsa)
Alberto Nemo – Dante Vs Nemo (New Model Label/Dimora Records)
Sedimentate le prove precedenti continua il percorso d’alto impatto emozionale di Alberto Nemo e del suo stile inconfondibile capace di toccare le corde dell’anima e riappacificare l’ascoltatore con melodie ultraterrene in grado di scardinare gli ordini e le ovvietà precostituite … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato alberto nemo, Dante Vs Nemo, dimora records, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Nemo – Dante Vs Nemo (New Model Label/Dimora Records)
Andy Fredman – Pieces of paper (Seahorse Recordings)
Passione che non si ferma ai confini moderni, ma piuttosto si tuffa nel passato musicale più lontano e scava nelle profondità degli anni ’60 e ’70 alla ricerca di suoni non troppo elaborati, ma di sicuro effetto per un’esigenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Andy Fredman, classic, indiepercui, Pieces of paper, recensione, rock, seahorse recordings, webzine
Commenti disabilitati su Andy Fredman – Pieces of paper (Seahorse Recordings)
Umberto Ti. – Alaska (Tikka Music/New Model Label)
Delicate introspezioni giovanili affondano nei ricordi il senso egregio di un percorso mai gridato, ma piuttosto conservato al filo della memoria e intessuto di quello spirito che rassicura e contorna di immagini una velata poesia leggera, ma efficace. Prodotto nuovamente … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato alaska, indiepercui, new model label, Tikka Music, umberto ti, webzine
Commenti disabilitati su Umberto Ti. – Alaska (Tikka Music/New Model Label)
Lady Maciste – LAUT Ep (Autoproduzione)
Velocità e menefreghismo puro per questo power duo che non si chiede troppo, ma contamina di potenza il suolo e lo circonda di polvere ed energia come se fosse l’ultima volta insieme, come non ci fosse un domani. Nati dai … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, indiepercui, Lady Maciste, LAUT Ep, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Lady Maciste – LAUT Ep (Autoproduzione)
Sven Jorgensen – On/Off generation (I SCREAM ART PROJECT)
La generazione accesa/spenta raccontata dal cantautore Sven Jorgensen è un insieme di voci in primo piano che trasformano la quotidianità vissuta in qualcosa di solitario e introspettivo, dando voce all’ineluttabilità della realtà e alla fatica necessaria per sentirsi parte di un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato I SCREAM ART PROJECT, indiepercui, On/Off generation, recensione, Sven Jorgensen, webzine
Commenti disabilitati su Sven Jorgensen – On/Off generation (I SCREAM ART PROJECT)