Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Luglio 2018
Foscari – I giorni del rinoceronte (La Chimera Dischi/Terre Sommerse)
Pop cantautorale confezionato a dovere navigando sui mari delle nostre esperienze condivise cercando di raggiungere idealizzate isole disperse all’interno del nostro essere in continua mutazione. Il disco di Foscari, giovane musicista, romano d’adozione, ci invita a riflettere e ad osservare … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato foscari, i giorni del rinoceronte, indiepercui, la chimera dischi, recensione, terre sommerse, webzine
Commenti disabilitati su Foscari – I giorni del rinoceronte (La Chimera Dischi/Terre Sommerse)
Ominoacidi – Nocivo (Autoproduzione)
Punk rock sfacciato e compresso in una vuota realtà ad inglobare i margini di questioni irrisolte e qui raccontate con piglio deciso e di sicuro effetto quasi primordiale per un album che alla velocità del suono integra i bisogni del … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione punk, indiepercui, nocivo, ominoacidi, punk, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Ominoacidi – Nocivo (Autoproduzione)
Cosmorama – Redemption (PMRecords)
Suoni d’oltreoceano si inerpicano verso salvifiche attenzioni verso una musica preponderante e ricercata attraverso un’elettronica entusiasmante che sa osare, ma senza chiedere troppo in un misto di tripudio e sogno che rende l’ascolto qualcosa di importante e di sicuro effetto. … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato cosmorama, indiepercui, pmrecords, recensione, redemption, webzine
Commenti disabilitati su Cosmorama – Redemption (PMRecords)
Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Potenza sonora disinibita e disincantata a segnare una prova di certo non addomesticabile, ma alquanto orecchiabile incline a sonorità pop che non disdegnano però la potenza punk di un suono garage da cantina abbandonata all’umidità, ma nel contempo pronta a … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato garage, indiepercui, pop, punk, recensione, spaghetti wrestlers, vina records, webzine
Commenti disabilitati su Spaghetti wrestlers – Spaghetti wrestlers (Vina Records)
Overflowing – S/t (Collettivo Funk)
Ep d’esordio solista per il musicista e frontman dei Dawn Under Eclipse e dei Rudyscave Gian Maria Vannoni per un disco che catalizza le esigenze stellari di percorre galassie al suono di una moderna elettronica che incontra pareri confortanti e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato collettivo funk, doppio click, indiepercui, overflowing, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Overflowing – S/t (Collettivo Funk)
-FUMETTI- Marco Nucci/Kalina Muhova – Sofia dell’oceano (Tunué)
Titolo: Sofia dell’oceano Autori: Marco Nucci/Kalina Muhova Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: cartonato, 19,5×27, 192 pp a colori Prezzo: 27 € ISBN: 9788867902743 Viaggio profondissimo di andata e ritorno nella mente di una bambina alle prese con il proprio diventare grande, con il proprio bisogno di uscire … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato indiepercui, laina muhova, Marco Nucci, marco zordan, recensione, sofia dell'oceano, tunué, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Marco Nucci/Kalina Muhova – Sofia dell’oceano (Tunué)
-FUMETTI- Yusaku Hanakuma – Tokyo Zombie (Coconino Press)
Titolo: Tokyo Zombie Autori: Yusaku Hanakuma Casa Editrice: Coconino Press/Fandango Caratteristiche: 166 pp, b/n, 17 x 24 cm Prezzo: 18,00 € ISBN: 9788876183904 Come sfondo un Monte Fuji tutto nero, minaccioso, altero che sputa dalle cavità delle sue grotte e dei suoi cunicoli zombie a non … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato coconino press, indiepercui, marco zordan, recensione, tokyo zombie, webzine, Yusaku Hanakuma
Commenti disabilitati su -FUMETTI- Yusaku Hanakuma – Tokyo Zombie (Coconino Press)
Ovest di Tahiti – Luci della città (Autoproduzione)
Primo disco che ha il profumo della maturità per la band pugliese in grado di attraversare decadi di cantautorato elegante e ragionato per dare un senso e una misura maggiore al significato di realtà che ci sopraggiunge ad intensificare rapporti, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, doppio click promotions, indiepercui, luci della città, ovest di haiti, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Ovest di Tahiti – Luci della città (Autoproduzione)
Sir Chronicles – Sir Chronicles (Autoproduzione)
Dirompente esplosione di potenza sonora capace di andare oltre le concezioni di un funk d’avanguardia per creare una sorta di fusion che unisce generi ed epoche, da un prog in dissolvenza ad aperture rock pesanti fino ad arrivare a tracce … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, fusion, indiepercui, recensione, sir chronicles, webzine
Commenti disabilitati su Sir Chronicles – Sir Chronicles (Autoproduzione)
Davide Peron – Inattesi (New Model Label)
Le parole di Davide Peron entrano sottili come una lama e si insinuano attraversando le montagne e le pianure tra attimi di vita vissuta e bisogno di comunicare all’esterno un senso di appartenenza con un territorio che via via sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato davide peron, inattesi, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Davide Peron – Inattesi (New Model Label)