Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Giugno 2018
Capside – Tous les hèros (Autoproduzione)
Suoni concentrici che abbagliano e rendono l’idea di paesaggi da esplorare che inevitabilmente compaiono lungo il fiume della memoria percependo sapori, profumi e colori di una terra lontana, di una terra da imparare. I Capside, dalla Sardegna, proiettano nel loro … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, Capside, indiepercui, prog, recensione, Tous les hèros, webzine
Commenti disabilitati su Capside – Tous les hèros (Autoproduzione)
Andy K Leland – Happy Daze (Mattonella Records)
Abbracci lontani su laghi alpini che intersecano sul far della sera i nostri sogni insperati in un’intensa visione di nuvole e sereno a ricoprire di vita ciò che sembrava perduto. Il progetto solista di Andrea Marcellini, già My Cruel Goro, … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato andy k leland, cantautorato, happy daze, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Andy K Leland – Happy Daze (Mattonella Records)
Dave Muldoon – Smoke Steel and Hope (Prismopaco)
Suoni desertici ed enigmatici per un disco che arriva dopo nove anni dal precedente e che risulta in grado di creare atmosfere da assaporare sul far della sera, accovacciati su di una sedia a dondolo che si muove scandendo regolare … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato dave muldoon, indiepercui, macramè, prismopaco, prismopaco records, recensione, smoke steel and hope, webzine
Commenti disabilitati su Dave Muldoon – Smoke Steel and Hope (Prismopaco)
Timothy Cavicchini feat. Ostetrika Gamberini – Nudi e perpendicolari (Klasse uno edizioni)
Rock emozionale che parla vicino al cuore forse con troppa enfasi, ma di sicuro con forti intenzioni di ricondurre la forma canzone ad un gesto semplice che nello scorrere del tempo trova la sua dimestichezza e il suo mondo all’interno … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, klasse uno, nudi e perpendicolari, ostetrika gamberini, recensione, timothy cavicchini, webzine
Commenti disabilitati su Timothy Cavicchini feat. Ostetrika Gamberini – Nudi e perpendicolari (Klasse uno edizioni)
Frank DD & Friends – Sos Kaos (VREC 243)
Ritorna il mondo disincantato di Frank DD & Friends, ritorna con un disco colorato e ricco di sfumature contaminato dalla forma mutevole e cangiante di pezzi che intersecano svariati generi, ma che mettono sempre in primo piano il ritmo in … Continua a leggere
Pubblicato in ska reggae
Contrassegnato Frank Dd & Friends, indiepercui, recensione, Sos Kaos, VREC 243, webzine
Commenti disabilitati su Frank DD & Friends – Sos Kaos (VREC 243)
The last drop of blood – The last drop of blood (VREC 239)
Atmosfere desertiche abbracciate ad un rock che si spinge oltre i confini conosciuti atterrando granitico e nel contempo quasi psichedelico a rimarcare un territorio concentrico e a lento rilascio dove a farla da padrone sono i suoni provenienti da lontano, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, recensione, rock, the last droop of blood, verona, vrec, webzine
Commenti disabilitati su The last drop of blood – The last drop of blood (VREC 239)
Artura – Drone (New Model Label/Matteite)
Macchine pensanti che fanno capolino in una scena elettronica fatta di tappeti spaziali che inglobano un pensiero, una voce, una parola restituendo il tutto in suono approfondito e legato a qualcosa che indissolubilmente guarda al passato, ma che come approccio … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato Artura, Drone, indiepercui, Matteite, new model label, webzine
Commenti disabilitati su Artura – Drone (New Model Label/Matteite)
Chris Agnoletto – s/t (InLoop Music)
Album d’esordio per il cantautore pugliese trapiantato in Veneto, disco d’esordio dalle tinte teatrali e potenti in grado di attraversare decenni di canzone d’autore italiana incasellando e incastrando a dovere uno stile che si concentra nel condividere di pari passo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato chris agnoletto, indiepercui, inloopmusic, recensione, s/t, webzine
Commenti disabilitati su Chris Agnoletto – s/t (InLoop Music)
Mala – Totocaos (Autoproduzione)
Duo esplosivo, ma che ama nascondersi nei conforti di una cameretta a scrivere e a registrare canzoni contagiose che parlano di noi, dei nostri mondi e di tutto quello che lasciamo sempre più in disparte. Totocaos è un disco aperto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato autoproduzione, costello's, indiepercui, mala, recensione, totocaos, webzine
Commenti disabilitati su Mala – Totocaos (Autoproduzione)
Malkovic – Buena Sosta (Costello’s Records)
Suoni a profusione che si intrecciano attraverso un teletrasporto spazio tempo in grado di relegare l’inutile e dando un senso alle esplosioni circostanti. I Malkovic ritornano con un nuovo EP fatto di canzoni suonate a dismisura e cantate altrettanto bene … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato beuna sosta, indiepercui, malkovic, post rock, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Malkovic – Buena Sosta (Costello’s Records)