Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del giorno: Maggio 2, 2018
Inigo – Terzo disco d’esordio (Interbeat)
Suoni soppesati e maldestri per un bilancio musicale acustico che vede Inigo, all’anagrafe Inigo Giancaspro, costruire sogni e immagini in un disco che trova nell’abbandono di un gruppo il suo mutare forma, fino ad arrivare ad una dimensione più intima, … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, inigo, interbeat, lunatik, recensione, terzo disco d'esordio, webzine
Commenti disabilitati su Inigo – Terzo disco d’esordio (Interbeat)
DILULA – Le vie dell’amore (Autoproduzione)
Sintetizzatori elettronici pronti a scandagliare l’etere di sogni e passioni, di bisogni celati e nascosti pronti a rinfrancare grazie ad una musica soft mai gridata, ma piuttosto adombrata dal bisogno introspettivo di comunicare passioni e recitazioni di forme sempre nuove … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, dilula, indiepercui, le vie dell'amore, lunatik, recensione, webzine
Commenti disabilitati su DILULA – Le vie dell’amore (Autoproduzione)
AnimArmA – Millennials (Autoproduzione)
Schiaffo alla realtà che apre voragini di necessità mai assopite e pronte a distruggere abbondantemente le mode del momento sputando in faccia alla quotidianità con un rock abrasivo e convincente, un rock che non si abbandona ai cliché del momento, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato animarma, indiepercui, lunatik, millennials, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su AnimArmA – Millennials (Autoproduzione)
Dal Vivo – Scenes from afar (Autoproduzione)
Rinascita sonora e vitale dopo un grave incidente per il nostro Federico Bessone, rinascita piena di luce che ricorda i momenti di oscurità, l’uscita dal coma e il desiderio di riabilitarsi alla vita in modo naturale, partendo dal di dentro, … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, Dal Vivo, indiepercui, lunatik, recensione, Scenes from afar, webzine
Commenti disabilitati su Dal Vivo – Scenes from afar (Autoproduzione)
Prowlers – Freak Parade (Autoproduzione)
Emarginazione in un mondo che non ci vuole, lontano dagli schermi televisivi, lontani dal senso comune di partecipazione, un mondo disegnato e immaginato che non è poi tanto lontano dalla realtà vera, quella di tutti i giorni e che i … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato freak parade, indiepercui, lunatik, prowlers, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Prowlers – Freak Parade (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI- Lara Hawthorne – Erberto (Lapis Edizioni)
Titolo: Erberto Autore: Lara Hawthorne Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: cartonato, 24,5×31,5, 24 pp., colore Prezzo: 13,50 € ISBN: 9788878746060 La Primavera che arriva e la terra da coltivare, i fiori da far nascere, la verdura da ammirare nel colorarsi al sorgere dal sole … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Erberto, indiepercui, lapis edizioni, Lara Hawthorne, libri illustrati, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Lara Hawthorne – Erberto (Lapis Edizioni)