Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Febbraio 2018
The Blue Giants – Flamingo Business (Autoproduzione)
Puro Rock’n’roll dalla provincia di Vicenza in sodalizi con una musica ammiccante al passato che trova in questa modernità un punto di svolta o forse una pure e semplice ricerca delle origini che diventa contrappunto sonoro per questa ed altre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato blue giants, flamingo business, indiepercui, lunatik, recensione, rock, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su The Blue Giants – Flamingo Business (Autoproduzione)
Le donne di Magliano – Donne che cantano le donne (Believe)
Donne che cantano canzoni popolari in un progetto d’insieme che va oltre le implicazioni di genere, donne che si ritrovano per unire quel filo comune tessuto tra passato e presente, un suono d’amore per la propria terra e per le … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato believe, david riondino, donne che cantano le donne, indiepercui, le donne di magliano, lunatik, recensione, webzine
1 commento
RAFT – Fuoricorso (Believe)
Album che parte con il piede giusto per cercare una propria via da seguire pur conoscendo le insidie e le difficoltà di una tipologia musicale abusata e che soprattutto ai giorni nostri è possibilità immediata per fare colpo alzando in … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato believe, fuori corso, indiepercui, lunatik, raft, recensione, webzine
Commenti disabilitati su RAFT – Fuoricorso (Believe)
Swingrowers – Outsidein (Freshly Squeezed Music)
Swing senza retorica capace di abbracciare un tempo lontano, un tempo che non esiste più, pur proiettando il tutto all’interno di questa modernità fatta di luci e ribalta, club e grandi palchi ad infarcire un suono che si nutre della … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato Freshly Squeezed Music, indiepercui, lunatik, outsidein, recensione, swingrowers, webzine
Commenti disabilitati su Swingrowers – Outsidein (Freshly Squeezed Music)
Cartabianca – Finalmente (Believe)
Cantautorato dall’approccio punk che se ne frega delle mode odierne per instaurare con l’ascoltatore un rapporto che vede nel rock d’annata il punto di svolta, il ponte capace di unire passato e futuro, non disdegnando di certo le convinzioni e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato believe, cartabianca, finalmente, indiepercui, lunatik, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Cartabianca – Finalmente (Believe)
Afar Combo – Majid (Music force/Toks Records)
Ci sono delle sensazioni nell’aria da club d’avanguardia che riesce a far suonare sul proprio palco uno stile inconfondibile che incrocia l’energia e il movimento di un mondo intero, un suono capace di abbracciare i continenti per come li conosciamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato afar combo, club, indiepercui, jazz, majid, music force, recensione, toks records, webzine
Commenti disabilitati su Afar Combo – Majid (Music force/Toks Records)
Paoloparòn – Vinacce/Canzoni per inadeguati (Music Force/Toks Records)
Alchimista dei suoni incentrati su di un volere che va oltre le mode attuali, ma che piuttosto si stabilisce laddove la musica frenetica del momento sembra fermarsi in un solo colpo per accostare il proprio approccio ad una ricerca costante … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Indie Pop
Contrassegnato indiepercui, music force, paoloparòn, recensione, toks records, vinacce, webzine
Commenti disabilitati su Paoloparòn – Vinacce/Canzoni per inadeguati (Music Force/Toks Records)
Alessio Cacciatore/Giorgio Di Berardino – Britannica (VoloLibero Edizioni)
Titolo: Britannica Autori: Alessio Cacciatore/Giorgio Di Berardino Casa Editrice: Vololibero Edizioni Caratteristiche: brossura, pag.336 Prezzo: 19,50 € ISBN: 9788897637905 Libro capolavoro ricco di informazioni, aneddoti, curiosità riguardanti un’era che guardo con grande nostalgia, quel substrato culturale partito dalla terra d’Albione e via via incasellato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alessio Cacciatore, Britannica, Giorgio Di Berardino, indiepercui, recensione, vololibero edizioni, webzine
Commenti disabilitati su Alessio Cacciatore/Giorgio Di Berardino – Britannica (VoloLibero Edizioni)
James and the Butcher – Plastic Fantastic (RNC Music)
Suoni sintetici e preparati a dovere per rifacimenti anni ’80 di un pensiero altamente evoluto in un’elettronica moderna che ha il sapore di internazionalità, abbracciando storiche band come Depeche Mode, U2 o cose più attuali come gli ultimi lavori degli … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, james and the butcher, macramè, plastic fantastic, recensione, rnc music, webzine
Commenti disabilitati su James and the Butcher – Plastic Fantastic (RNC Music)