Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Ottobre 2017
Matteo Passante e la Malorchestra – Il grande stupore (Autoproduzione)
Un disco che osa, abbandonando la sicurezza del momento per inoltrasi nell’entroterra brullo e vasto, abbandonando il facile folk di conquista per ricondurre il tutto ad una musica d’autore intensa e studiata a dovere di modo che il dipinto del … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato il grande stupore, indiepercui, matteo passante e la malorchestra, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Matteo Passante e la Malorchestra – Il grande stupore (Autoproduzione)
Margo Sanda – Delay (Autoproduzione)
Si apre il sipario e su di un palco polveroso incastonato nella sublime energia di ciò che è stato appare Margo Sanda, all’anagrafe Margherita Capuccini, a ristabilire delicate armonie elettroniche, a tratti dissonanti, nell’etere che divora e decostruisce ad arte … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie, Elettronica
Contrassegnato delay, elettronica, indiepercui, margo sanda, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Margo Sanda – Delay (Autoproduzione)
Solaris – L’orizzonte degli eventi (Floppy Dischi)
Deformate architetture si inabissano nella nostra mente costruendo anfratti di una potenza inaudita e disturbante capaci di penetrare e convogliare fino al centro del nostro cuore, dando l’impressione di assaporare il momento in un’esplosione completamente nera di amore e odio, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Floppy Dischi, indiepercui, L'orizzonte degli eventi, noise, recensione, Solaris, stoner, webzine
Commenti disabilitati su Solaris – L’orizzonte degli eventi (Floppy Dischi)
Daniele Isola – Animali Urbani (Self)
Visioni d’insieme che convergono creando e multisfaccettando la realtà in caleidoscopi colorati e convinti di raccontare impressioni, stati d’animo, forme nuove e decostruite di avventure urbane che raccontano il mondo circostante, si soffermano ad osservare i palazzi intorno narrando storie, … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato animali urbani. self, daniele isola, indiepercui, pop, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Daniele Isola – Animali Urbani (Self)
-FUMETTO- Simona Binni – La memoria delle tartarughe marine (Tunué)
Titolo: La memoria delle tartarughe marine Autori: Simona Binni Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: cartonato, 16,8×24, 176 pp a colori Prezzo: 16,90 € ISBN: 9788867902507 Il mare a farla da padrone ad unire speranze, corpi e destini abbandonati dalla noncuranza del tempo che prende, consuma, trascina in un … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato fumetto, indiepercui, la memoria delle tartarughe marine, marco zordan, recensione, simona binni, tunué, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTO- Simona Binni – La memoria delle tartarughe marine (Tunué)
– FUMETTI – Luca Russo – Nottetempo (Tunué)
Titolo: Nottetempo Autori: Luca Russo Casa Editrice: Tunué Caratteristiche: cartonato, 19,5×27, 120 pp a colori Prezzo: 16,90 € ISBN: 9788867902200 Solitudine dell’animo umano sovrapposta e contorta tra le nebbie della morte e dell’amore, alla ricerca di uno spiraglio di luce, di lucidità che trasforma l’onirico in sogno … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato fumetto, indiepercui, luca russo, marco zordan, nottetempo, recensione, tunué, webzine
Commenti disabilitati su – FUMETTI – Luca Russo – Nottetempo (Tunué)
Francesco Pelosi – Il rito della città (Autoproduzione)
Partire dalla città per addentrarsi lungo vicoli di provincia che hanno il sapore della nebbia e del bosco, del tempo scandito dalla sua lentezza e dai modi di occupare la vita tra osterie e persone da guardare e osservare negli … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato autorpoduzione, folk, francesco pelosi, il rito della città, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Francesco Pelosi – Il rito della città (Autoproduzione)
Simone Piva e I viola velluto – Il bastardo (Music Force/Toks Records)
Sentimenti westernati per anfratti polverosi in caverne della nostra realtà che centrifugano con vicissitudine desiderosa lo scoprire il nostro venire al mondo tra teatro canzone, parlato, sussurrato, gridato con forza e mai mascherato, in un’arte che si fa musica ed … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato Il bastardo, indiepercui, music force, recensione, Simone Piva e I viola velluto, toks records, webzine
Commenti disabilitati su Simone Piva e I viola velluto – Il bastardo (Music Force/Toks Records)