Generi
-
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan marte press milano new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del giorno: marzo 20, 2017
We fog – Float (Autoproduzione)
Inclassificabile gusto per le sonorità anni ’90 che riempiono l’atmosfera di tappeti sonori che si dipanano in un mondo fatto di concentrazione intellettuale toccando suoni minimali dal gusto post rock che si affacciano alle produzioni math di stampo americano e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato chains, float, indiepercui, math, post, recensione, rock, we fog, webzine
Commenti disabilitati su We fog – Float (Autoproduzione)
The cat and the fishbowl – Feels like home (Autoproduzione)
Folk della pianura padana che si muove tra le nebbie di un’ubriacatura memorabile, punto d’incontro per due giovani musicisti che hanno fatto della strada della musica minimale una strada in salita e ricca di atmosfere vintage e curate, una strada … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Commenti disabilitati su The cat and the fishbowl – Feels like home (Autoproduzione)
Wicked Expectation – Folding Parasite (Autoproduzione)
Essenzialità elettronica che copre tappeti sonori innovativi pur mantenendo una certa passione per il passato di qualche anno fa e per la costruzione geometrica e simultanea di moltiplicatori cosmici e musicali che ci permettono di entrare all’interno di un mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato autoproduzione, chains, folding parasite, indiepercui, recensione, webzine, wicked expectation
Commenti disabilitati su Wicked Expectation – Folding Parasite (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI- Jenni Desmond – L’orso polare (Lapis Edizioni)
Titolo: L’orso polare Autore: Jenni Desmond Casa Editrice: Lapis Edizioni Caratteristiche: cartonato, 24×29, colori Prezzo: 14,90 € ISBN: 9788878745155 Lo sapevate che l’orso polare cammina per chilometri e chilometri per procurarsi il cibo che ha il collo più lungo di tutti gli … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato indiepercui, Jenni desmond, l'orso polare, lapis edizioni, libri illustrati, marco zordan, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Jenni Desmond – L’orso polare (Lapis Edizioni)
Gianni Carboni – In punta d’ardire (GC Records)
Musica elettrica che incrocia la musica d’autore in contesti di vita quotidiana che si fanno portatori emblematici di suoni carichi di malleabilità ed esplosività per poesie in rock che affrontano il viaggio umano in consuetudini perenni, divincolando la scelta dell’inutilità … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato gc records, gianni carboni, in punta d'ardire, indiepercui, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Gianni Carboni – In punta d’ardire (GC Records)