Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del giorno: Gennaio 26, 2017
Alberto Molon – Hanno ragione tutti (Autoproduzione)
Autoproduzione genuina che possiede valore aggiunto in arrangiamenti sempre puntuali e precisi dove i sintetizzatori oscillano ad innescare melodie capaci di dare un senso al nuovo lavoro di Alberto Molon, cantautore veneto al terzo disco che per l’occasione chiede aiuto … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato alberto molon, hanno ragione tutti, indiepercui, macramè, martino cuman, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Alberto Molon – Hanno ragione tutti (Autoproduzione)
Il diluvio – Il diluvio (Autoproduzione)
Lande desolate dove il buio sembra vincere su tutto il resto, un tripudio di colori che abbracciano l’intensità del vuoto e ammaliano di luce grazie ad arpeggi che parlano e partono direttamente da altri mondi, si fanno veri in una … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative rock, brescia, il diluvio, indiepercui, radiohead, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Il diluvio – Il diluvio (Autoproduzione)
Maleizappa – Dorem Ipsum (Autoproduzione)
Magma fluido e discostante capace di somministrare pozioni idealizzate in grado di trasformare una musica pop in sovrastrutture e composti sempre nuovi, con nuove forme da raggiungere e costituire da Frank Zappa passando per Elio e le storie tese i … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, blob agency, Dorem Ipsum, indiepercui, Maleizappa, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Maleizappa – Dorem Ipsum (Autoproduzione)
Loris Dalì – Gekrisi (Autoproduzione)
Cantautore poliedrico e multisfaccettato che fa della realtà materia quotidiana di apprendimento da riporre in testi che si annidano nel nostro vivere giornaliero, incorporando capacità d’intenti e forma canzone che abbraccia notevolmente gli appigli di un cantautorato tagliente e immerso … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato blob agency, gekrisi, indiepercui, lorisdalì, piemonte, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Loris Dalì – Gekrisi (Autoproduzione)
I dei degli Olimpo – Uno (Autoproduzione)
Questo non è solo rock, ma piuttosto una convivenza esaltata dalla commistione di stili ed entità diverse che si fondono a dare inizio ad un disco che vede la giovane band proveniente dal Lago di Bracciano, estendere i propri territori … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato autoproduzione, I dei degli Olimpo, indiepercui, Lago di bracciano, recensione, Uno
Commenti disabilitati su I dei degli Olimpo – Uno (Autoproduzione)
-LIBRI ILLUSTRATI- Beatrice Alemagna – Un grande giorno di niente (Topipittori)
Titolo: Un grande giorno di niente Autore: Beatrice Alemagna Casa Editrice: Topipittori Caratteristiche: pagine 48, cartonato Prezzo: 20 € ISBN: 9788898523566 Vedere il mondo attorno con occhi nuovi e lucenti, magari bagnati dalla pioggia che cade e il tutto mosso da un desiderio esistenziale … Continua a leggere
Pubblicato in LIBRI ILLUSTRATI
Contrassegnato Beatrice Alemagna, indiepercui, libri illustrati, marco zordan, recensione, topipittori, Un grande giorno di niente, webzine
Commenti disabilitati su -LIBRI ILLUSTRATI- Beatrice Alemagna – Un grande giorno di niente (Topipittori)