Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Dicembre 2016
Criminal Party – La Revolution Bourgeoise (Downbeat & Pink House Label)
Garage punk rock divincolato dalle mode del momento e diretto alla costruzione polverosa di impalcature geometriche sporche e vissute, snocciolate in contesti di buio raccolto e vibrante sudore in modo naturale, in modo pieno ed esclusivo, strizzando l’occhio alle produzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Criminal Party, Downbeat & Pink House Label, indiepercui, La Revolution Bourgeoise, punk rock, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Criminal Party – La Revolution Bourgeoise (Downbeat & Pink House Label)
Florio’s – Isolamento momentaneo (Autoproduzione)
Brani che si rincorrono a dismisura coprendo ampiezze e segnando le distanze in modo quasi accattivante, in modo debitamente distorto e in continua manifestazione di spudorata energia che attraversa le membra e scuote il corpo in una danza acida e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, florio's, indiepercui, isolamento momentaneo, lunatik, recensione, rock, webzine
Commenti disabilitati su Florio’s – Isolamento momentaneo (Autoproduzione)
Zebra Fink – Zeno (Orzorock Music)
Disco potente e carico di espressività che racchiude al suo interno un concentrato vorticoso di buio e luce apprendendo dal passato una sostanziale ricerca per un rock alternativo che ben si amalgama con le produzioni d’oltreoceano e stabilisce una linea … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, orzorock music, recensione, rock, webzine, zebra fink, zeno
1 commento
The Pier – s/t (Faro Records)
Improvvisazioni sonore che si ritraggono dal fondale azzurro cielo per andare a colpire la notte nei suoi punti più nevralgici intessendo trame geometriche consequenziali, quasi prive di logica e sulfuree occasioni di rimembrare una ventata ariosa di indie rock contaminato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato doppio click promotions, faro records, indiepercui, puglia, recensione, s/t, the pier, webzine
Commenti disabilitati su The Pier – s/t (Faro Records)
Are you real? – Songs from my imaginary youth (Sisma/Dischi Soviet Studio)
Poesie crepuscolari che attingono la propria vitalità nei sogni dell’infanzia e tra le cuciture della pelle, tra gli amori lontani e quelli vicini, raccontando un’esigenza nel ricreare ambientazioni folk in un indie rock che punta alto e si lascia trasportare … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Folk
Contrassegnato andrea liuzza, Are you real?, dischi soviet studio, indiepercui, recensione, sisma, Songs from my imaginary youth, venezia, webzine
Commenti disabilitati su Are you real? – Songs from my imaginary youth (Sisma/Dischi Soviet Studio)
Led Bib – Umbrella Weather (RareNoise Records)
Tradizionale si fa per dire il nuovo disco in spruzzate jazz della band britannica Led Bib, un disco celebrativo che si apre subito a suoni articolati e incandescenti, arroventati quanto basta per creare una giusta commistione con la potenza del … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, jazz, led bib, rarenoise records, recensione, rock, umbrella weather, webzine
Commenti disabilitati su Led Bib – Umbrella Weather (RareNoise Records)
Reflections in cosmo – Reflections in cosmo (RareNoiseRecords)
Cinta di mura esplosive per il gruppo norvegese formato da stelle del free jazz e dalla cospicua eredità di un tempo lontanissimo, ma raggiante, caparbio e divincolato dalle mode, ma che si fa reale e tangibile nella pura astrazione vibrante … Continua a leggere
Pubblicato in Avanguardie
Contrassegnato indiepercui, norvegia, rarenoiserecords, recensione, reflections in cosmo, webzine
Commenti disabilitati su Reflections in cosmo – Reflections in cosmo (RareNoiseRecords)
-FUMETTO- Martoz – Remi Tot in Stunt(MalEdizioni)
Titolo: Remi Tot in Stunt Autori: Martoz Casa Editrice: MalEdizioni Caratteristiche: brossura, 17 x 24, 320 pag, colore Prezzo: 22,00 ISBN: 9788897483120 Meraviglia post futurista che incarna l’arte del navigatore intrepido e senza paura, l’eroe solitario che descrive in cielo parabole ascendenti capaci di … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato fumetto, futurismo, indiepercui, maledizioni, marco zordan, martoz, recensione, remi tot, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTO- Martoz – Remi Tot in Stunt(MalEdizioni)
Prospettive di gioia sulla luna – Tutto accade per caso/Niente accade per caso (Edel)
Qui c’è la geometria musicale che scende in campo, suoni calcolati a dovere e pura e semplice materia che si fa arte in note e costringe l’ascoltatore ad entrare in un mondo quasi oscuro dove le parole si sciolgono al … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato edel, indie rock, indiepercui, poesia, Prospettive di gioia sulla luna, recensione, Tutto accade per caso/Niente accade per caso, webzine
Commenti disabilitati su Prospettive di gioia sulla luna – Tutto accade per caso/Niente accade per caso (Edel)