Generi
-
-
Ultime recensioni
- BF Project (Luca Barbato/Alberto Fichera) – Smoothly – (TRP Music)
- i Pixel – Nel frattempo un po’ più in là (The Orchard)
- -FUMETTI- Marco Taddei/Samuele Canestrari – Il battesimo del porco (MalEdizioni)
- GiuliaLuz – Cambio Canale (Music Force)
- -LIBRI ILLUSTRATI- Gustavo Roldán – Le avventure di Coniglio & Elefante (Sinnos)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Ottobre 2016
-FUMETTO- Marina Girardi – Capriole (Topipittori)
Titolo: Capriole Autore: Marina Girardi Casa Editrice: Topipittori Prezzo: 16 € ISBN: 9788898523344 Capriole di Marina Girardi è una scatola che contiene una vita intera, contiene parti vissute di un tempo che è esistito e che ora non c’è più, è in qualche … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato capriole, fumetto, indiepercui, marco zordan, marina girardi, recensione, topipittori, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTO- Marina Girardi – Capriole (Topipittori)
Malkovic – Malkovic (Autoproduzione)
Quattro pezzi da camicie di flanella che abbracciano un sostanziale ritorno alle sonorità intrinseche di venti anni fa, rapportando un composizione qualitativamente notevole nei confronti di band come Pixies, Nirvana e gli italiani Verdena, trasformando la polvere di strade infinite … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, costello, grunge, indiepercui, malkovic, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Malkovic – Malkovic (Autoproduzione)
EGEEO – EGEEO (Autoproduzione)
Tuffarsi nell’acqua più profonda e scovare negli abissi un modo diverso di intendere la vita, di adombrare i ricordi e lasciare sospeso quel filo rosso che collega il passato con il presente, in una continua ricerca e abbandono, sostanza per … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato costello, dream pop, egeeo, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su EGEEO – EGEEO (Autoproduzione)
Give Vent – Days Like Years (diNotte Records)
Si parte con in mano un packaging straordinario, eccezionale a dir poco, un sacchetto del pane, dentro un libro quadrato con all’interno un cd e come se non bastasse, una specie di serigrafia numerata accompagnata da un simil negativo, non … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, days like, diNotte Recors, give vent, indiepercui, punk, recensione, webzine, years
Commenti disabilitati su Give Vent – Days Like Years (diNotte Records)
Cato – +Love -Stress (Autoproduzione)
Cato è il cantautore del viaggio e proprio in questo suo nuovo disco, cerca attraverso il proprio modo di essere di creare ponti infiniti tra culture lontane, seguendo sentieri inesplorati e facendo dell’essenza stessa del partire un modo alquanto vivo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato +Love -Stress, autoproduzione, Cato, indiepercui, macramè, recensione, viaggio, webzine
Commenti disabilitati su Cato – +Love -Stress (Autoproduzione)
Moon in June – In other words we are three (Autoproduzione)
Esordio del trio bresciano che con prodezze blues legate alla psichedelia, confeziona un disco che ha il sapore del classicheggiante spruzzato da luce accecante e fuochi artificiali nel cielo, capaci di dare un senso ad una proposta che altrimenti si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, In other words we are three, indiepercui, macramè, Moon in June, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Moon in June – In other words we are three (Autoproduzione)
Plan de fuga – Fase 2 (Carosello Records)
Qui ci si tuffa nel buio della nostra spirale elicoidale per comprendere, in modo migliore, come siamo fatti, che cosa vogliamo diventare e che cosa potremmo fare di noi stessi davanti ad un futuro segnato dal buio e dalla fagocitante … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato astarte, brescia, carosello records, fase 2, indie, plan de fuga
Commenti disabilitati su Plan de fuga – Fase 2 (Carosello Records)
Diecicento35 – Il piano B (Autoproduzione)
Ad un primo impatto ho detto: no un altro gruppo che fa rock con una cantante scopiazzando qua e là gli anni ’90, poi ascoltandoli bene i Diecicento35 mi hanno letteralmente stupito e inglobato nel loro mondo dove nulla è … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato autoproduzione, diecicentor35, il piano b, indiepercui, recensione, torino, webzine
Commenti disabilitati su Diecicento35 – Il piano B (Autoproduzione)
iasevoli – Bolero! (Lavorare Stanca)
Si naviga seguendo i fiumi dell’America più nascosta percependo un senso degno di essere ricordato, un valore aggiunto che si sposa con la ricerca di un’estetica fatta di rumori in lontananza e atmosfere desertiche dove imbrigliare la propria mente in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato bolero, Fabio de Min, iasevoli, indiepecui, lavorare stanca, recensione, webzine
Commenti disabilitati su iasevoli – Bolero! (Lavorare Stanca)