Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Settembre 2016
-FUMETTO- Dino Battaglia – Edgar Allan Poe (Edizioni NPE)
Titolo: Edgar Allan Poe Autori: Dino Battaglia Casa Editrice: NPE Caratteristiche: 210×300 mm, cartonato, 96 pp., b/n ISBN: 9788897141907 Se si vuole entrare nel mondo del mistero per immagini non si può accantonare la scelta del fumetto di Dino Battaglia, una scelta utile nel … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato dino battaglia, edgar allan poe, fumetti, indiepercui, marco zordan, nicola pesce editore, NPE, recensione, webzine
Commenti disabilitati su -FUMETTO- Dino Battaglia – Edgar Allan Poe (Edizioni NPE)
Unità di produzione – Monolite (Autoproduzione)
Monolite è uno stendardo di colori nel buio, un tesseratto oltre la quarta dimensione che ingloba trame chitarristiche e arpeggi che esplodono in coscienziose bombe innescate a ricoprire di terra tutto il mondo intorno, a richiedere ancora una volta, nell’esigenza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Unità di produzione – Monolite (Autoproduzione)
Pipers – Alternaif (BulbArt)
Melodie stupende intrise di significati, dirette ed essenziali che estendono la malinconia lungo la giornata, ma lo fanno con gusto, quel gusto tipico di un songwriting d’ingegno capace di penetrare e lasciare il segno grazie a pezzi favola che trovo … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato alternaif, folk, indiepercui, macramè, piper, recensione, smashing pumpkins, webzine
Commenti disabilitati su Pipers – Alternaif (BulbArt)
The Rambo – The Stabbing (Il Verso del Cinghiale Records/Villa Inferno/Wallace Records/Cloudhead Records)
Duo senza peli sulla lingua, sporco quanto basta per entrare prepotentemente nel mondo del noise grazie ad una mistura esplosiva di suoni laceranti, taglienti, distorti e tanto grezzi da sembrare alla ricerca spasmodica di un’uscita in una casa buia e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Cloudhead Records, Il Verso del Cinghiale Records, indiepercui, recensione, the rambo, the stabbing, Villa Inferno, wallace records, webzine
Commenti disabilitati su The Rambo – The Stabbing (Il Verso del Cinghiale Records/Villa Inferno/Wallace Records/Cloudhead Records)
Ru Fus – In Fabula (GhostLabelRecord)
Bentornato Ru Fus sulle pagine di Indiepercui, bentornato più cattivo che mai e da buon menestrello rock sei tornato dopo aver appreso ancora meglio la lezione del grunge degli anni’90, quelle chitarre distorte e quelle voci modulate a formare complessità … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato emiliano valente, ghostrecordlabel, grunge, in fabula, indiepercui, recensione, ru fus, webzine
Commenti disabilitati su Ru Fus – In Fabula (GhostLabelRecord)
-FUMETTO- Claudio Calia- Leggere i fumetti (BeccoGiallo)
Titolo: Leggere i fumetti Autore: Claudio Calia Casa Editrice: BeccoGiallo Caratteristiche: brossura con alette, 128 pag, b/n Prezzo: 15,00 € ISBN: 9788899016135 Leggere i fumetti è un libro pop, non nell’accezione negativa del termine, se si può parlare di negatività, ma piuttosto un … Continua a leggere
Pubblicato in FUMETTI
Contrassegnato becco giallo editore, beccogiallo, claudio calia, fumetto, indiepercui, leggere i fumetti, marco zordan, recensione
Commenti disabilitati su -FUMETTO- Claudio Calia- Leggere i fumetti (BeccoGiallo)
GOMMA – USCIAMO!ORA! (Libellula Label/Audioglobe)
E’ il momento di togliere la testa dalla sabbia e uscire allo scoperto, è il momento di fare il salto artistico e di qualità, perché qui la qualità è tanta e si respira in ogni traccia di questo EP dei … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato audioglobe, bologna, gomma, indiepercui, libellula, recensione, torino, usciamo ora, webzine
Commenti disabilitati su GOMMA – USCIAMO!ORA! (Libellula Label/Audioglobe)
MoE – Examination of the eye of a horse (Wallace Records/Conrad Sound)
Avanguardie punk di tutto il mondo unitevi al rock alternativo di genere underground che incrocia il ruvido e lo sporco del garage per un umidità che si fa sostanziosa rivincita verso un suono accattivante, quasi prorompente, di sicuro impatto emotivo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Avanguardie
Contrassegnato Examination of the eye of a horse, indiepercui, moe, Oslo, recensione, Wallace Records/Conrad Sound, webzine
Commenti disabilitati su MoE – Examination of the eye of a horse (Wallace Records/Conrad Sound)
fABIO bLIQUO – Controsensi (Autoproduzione)
Fabio Bliquo, all’anagrafe, Fabio Marroni, ci fa entrare nel suo mondo sbilenco, fatto di geometrie assurde e sperimentali, lo fa in punta di piedi, ma nel contempo con ironia, grazie a questo Controsensi che vede la luce dopo cinque anni … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 2016, arezzo, controsensi, fabio bliquo, giugno, indiepercui, rachele bastreghi, recensione, webzine
Commenti disabilitati su fABIO bLIQUO – Controsensi (Autoproduzione)
Francesco Di Bella – Nuova Gianturco (La Canzonetta)
Francesco Di Bella uscito dai 24 Grana, confeziona un disco introspettivo che parla dell’assenza e del bisogno di reagire, quasi fosse un riscatto, la vita, che sempre ci chiede e poco ci da, quella vita di periferia ben delineata e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 24 grana, cantautore, francesco di bella, indiepercui, napoli, nuova gianturco, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Francesco Di Bella – Nuova Gianturco (La Canzonetta)