Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Novembre 2015
The Clipper – Second Hand Market (LaRivoltaRecords)
Musica diretta e avvincente che è pronta a ricoprire gli spazi, pronta nel consegnarsi al tratto spigoloso per ritornelli facili e corali che danno vita ad una prova intensa per certi versi, con rari momenti di fragilità interna; di una musica … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato arket, indiepercui, larivoltarecords, promorama, recensione, second hand, the clipper, webzine
1 commento
Mutante – Essenza Perfetta (LaRivoltaRecords)
Pop rock condito da sprazzi di elettronica che intasca una prova convincente sotto ogni punto di vista, partendo dagli arrangiamenti ben congeniati, fino ad arrivare al nocciolo, scorrendo il sapore del tempo che si respira in questo disco, del tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato essenza perfetta, indiepercui, larivoltarecords, mutante, promorama, puglisound, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Mutante – Essenza Perfetta (LaRivoltaRecords)
La notte – La notte (TirrenoDischi)
Ammantati dalla sola oscurità che riesce nell’intento di sovrastare qualsivoglia forma di luce, questo primo Lp costringe l’ascoltatore ad abbottonarsi per bene il cappotto per andare incontro ad un qualcosa che a fatica sappiamo interpretare. Suoni psichedelici di matrice ’70 … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, la fine, la notte, promorama, recensione, tirrenodischi, webzine, woodworm
1 commento
Secondo Appartamento – La minore Resistenza (Labella)
I Secondo Appartamento esplodono con le melodie della cena, le melodie di una festa dove i partecipanti raccontano lo svogliato vivere e il contribuire a percepire ogni sostanza come fosse propria senza però assaporarla attraverso messaggi di empatia e comprensione. … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato indiepercui, la minore resistenza, labella, promorama, r ecensione, recensione, secondo appartamento, webzine
Commenti disabilitati su Secondo Appartamento – La minore Resistenza (Labella)
Mosé Santamaria – #Risorse Umane (DischiSovietStudio)
Mosé Santamaria è un cantautore elettronico che si spoglia e mette a nudo la propria capacità nel far conoscere il suo mondo, incastrato tra il sogno e la realtà, raccontandosi in bilico tra un Finardi che incontra in un pomeriggio di pioggia sull’asfalto, Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato indie, indiepercui, macramè, mosé santamaria, pop, recensione, risorse umane dischi soviet, webzine
Commenti disabilitati su Mosé Santamaria – #Risorse Umane (DischiSovietStudio)
Rubacava Sessions – No Middle Ground (LosTunes Records)
Paesaggi al crepuscolo che raccontano un’America pronta ad implodere e lasciare presagire le ombre di un futuro solitario alquanto incerto e introspettivo, tra deserti di armoniche crepuscolari da razzi inquieti che si immedesimano negli occhi di chi guarda creando bellezza … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Folk
Contrassegnato indiepercui, lostunes records, no middle ground, recensione, rubacava sessions, webzine, western rock
Commenti disabilitati su Rubacava Sessions – No Middle Ground (LosTunes Records)
Union Drama – Union Drama (ALKA record label)
Progetto di respiro internazionale che sa di storia musicale degli ultimi anni, tra continui rimandi con un mondo in divenire e un suono che si fa portatore delle più buone contaminazioni, tra sintetizzatori che fanno la loro egregia parte e … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato alka record label, alternative, elettronica, indiepercui, recensione, rock, roma, union drama, webzine
Commenti disabilitati su Union Drama – Union Drama (ALKA record label)
Friedrich Cané & Giacomo Marighelli – Del movimento dei cieli (La cantina appena sotto la vita)
Le carte e la vita, il leggere gli astri in maniera simbolica per dare un senso di-verso a quello che stiamo affrontando per cercare nuove direzioni nella galassia-mondo in cui viviamo, noi esseri solitari a contatto con ogni forma di … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato del movimento dei cieli, friederich cané giacomo marighelli, indiepercui, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Friedrich Cané & Giacomo Marighelli – Del movimento dei cieli (La cantina appena sotto la vita)
Giancarlo Frigieri – Troppo tardi (Contro Records/New Model Label)
Al settimo album la sperimentazione continua, Giancarlo Frigieri riesce con grande maestria e capacità a dare un senso e una forma ai suoni, quello che solo uno sperimentatore è in grado di fare, la cromaticità che acquisisce sostanza e la ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato cantautorato, contro records, giancarlo frigieri, indiepercui, new model label, recensione, troppo tardi, webzine
Commenti disabilitati su Giancarlo Frigieri – Troppo tardi (Contro Records/New Model Label)
Le mosche – Boa Viagem Capitao (New Model Label)
Il viaggio è partire verso mete che non conosciamo, verso strade che non sono sempre uguali e soprattutto verso strade che non ci appartengono, quasi le affittiamo per un momento, le calpestiamo contro il sole o contro la pioggia, partiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato boa viagem capitao, indiepercui, le mosche, new model label, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Le mosche – Boa Viagem Capitao (New Model Label)