Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Aprile 2015
Vincenzo Fasano – Fantastico (Eclectic Circus)
Entrata dirompente che si inerpica pian piano fino alle urla malinconiche che lacerano il cuore e colpiscono per originalità della voce e commistione con il cantautorato anni 0 targato Brunori, Nicolò Carnesi e Vasco Brondi tra un panorama italiano offuscato … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato eclectic circus, fantastico, indiepercui, mantova, recensione, vincenzo fasano, webzine
Commenti disabilitati su Vincenzo Fasano – Fantastico (Eclectic Circus)
MIWOOK – IN SANA MENTE (DgRecords)
Elettronica a creare atmosfere post grunge che colpiscono grazie all’efficacia di cori in dissoluzione che rapiscono, trasportano e conquistano, relegando il tutto, inglobandolo in un incedere sonoro dalla forte personalità. Rabbia gridata e voluta tra sintetizzatori che inebriano parti scandite … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
Contrassegnato alternative rock, brescia, dgrecords, elettronica, in sana mente, indiepercui, Miwook, recensione, webzine
Commenti disabilitati su MIWOOK – IN SANA MENTE (DgRecords)
La sindrome di Kessler – La sindrome di Kessler (Goodfellas)
Un disco ricercato, ambizioso e perfettamente in tema con le sonorità chiaroscurali che intrecciano cantato narrato a distinzioni che non vogliono fermarsi alla prima associazione, ma che si rendono necessarie per compiere il miracolo sonoro. Artigiani del suono si possono … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, goodfellas, indiepercui, la sindrome di kessler, marte press, recensione goodfellas, webzine
Commenti disabilitati su La sindrome di Kessler – La sindrome di Kessler (Goodfellas)
ENTOURAGE – Vivendo Colore (La dura madre)
Trio di Messina che stupisce per scelta di sonorità ammalianti e in un incedere vorticoso si fanno portavoce di costrutti emozionali che danno il senso al colore, illuminano l’oscurità di carichi sospesi che convincono ancora una volta, carichi di quel … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Entourage, indiepercui, la dura madre, messina, recensione, vivendo colore, webzine
Commenti disabilitati su ENTOURAGE – Vivendo Colore (La dura madre)
Occhi in Apnea – Connessioni sottili (Ribes Records)
Racchiudono il senso del ritrovarsi, come un moto perpetuo che si fa moto ondoso in divenire di gioia, raccontandosi con passione e con esperimenti sonori tralasciano la semplicità iniziale per compiere il salto e concludere un disco carico di racconti … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato audioglobe, connessioni sottili, indiepercui, occhi in apnea, recnesione, ribes records, webzine
Commenti disabilitati su Occhi in Apnea – Connessioni sottili (Ribes Records)
The dark side of the Wolf – Amycanbe – Laboratorio I’M Abano Terme 25/04/15
Ero un cantautore, giovane e spensierato…così posso iniziare questo live report, si perché ricordo di una piattaforma che si chiamava Myspace, dove ognuno di Noi poteva caricare le canzoni e sperare che qualche buon’anima le ascoltasse, quello che facevo, alla … Continua a leggere
Pubblicato in Live Report
Contrassegnato 25 aprile 2015, abano terme, amycanbe, cervia, flow, laboratorio culturale I'M, wolf
Commenti disabilitati su The dark side of the Wolf – Amycanbe – Laboratorio I’M Abano Terme 25/04/15
Oltrevenere – Oltrevenere (R)esisto
Luce e oscurità che attanaglia e segna il cammino, entrare in un tunnel, in un abisso fatto di passioni e di cause perse, di possibilità e di orrore, tra il sogno e l’incubo, l’onirico e il reale come uno schiaffo che … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative rock, indiepercui, oltrevenere, recensione, resisto, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Oltrevenere – Oltrevenere (R)esisto
Kamera Kubica – Kamera Kubica (R)esisto
Linguaggio diretto, semplice e senza fronzoli che si apre a incursioni indie rock per sottolineare l’importanza di testi che parlano di abbandono e di totale menefreghismo verso una società che non ci appartiene e priva di qualsivoglia aspetto che ci mantiene in … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative rock, indiepercui, kamera kubica, recensione, resisto, thiene, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Kamera Kubica – Kamera Kubica (R)esisto
AMYCANBE – Wolf (Open Productions)
Lo vedi da lontano e subito ti fa paura, lo intuisci appena tra le distese di neve che si confondono in parte con le nuvole del cielo. Ti avvicini lentamente e scopri che l’animale che ti sta guardando è impaurito … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica, Indie Pop
Contrassegnato amycanbe, indie, indiepercui, pop, ravenna, recensione, webzine, wolf
Commenti disabilitati su AMYCANBE – Wolf (Open Productions)
Merzbow, Mats Gustafsson, Balazs Pandi, Thurston Moore – Cuts of guilt, Cuts Deeper (RarenoiseRecords)
Un pugno allo stomaco, un entrare dentro la conoscenza, dentro ad un abisso fatto di olio liquefatto che si scalda al minimo passare che si fa complice di un delitto immutabile, una tragedia in suono che è il perno per … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Senza categoria
Contrassegnato balazs pandi, cuts of guit cuts deeper, lunatik, mats gustafsson, merzbow, rarenoiserecords, thurston moore
Commenti disabilitati su Merzbow, Mats Gustafsson, Balazs Pandi, Thurston Moore – Cuts of guilt, Cuts Deeper (RarenoiseRecords)