Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Maggio 2014
Oceans on the Moon – Tidal songs (NewModelLabel)
Si ascoltano gli Oceans on the moon e nel contempo ripercorriamo la storia del rock-pop degli anni 2000, si parte con i Radiohead per struttura sonora e arpeggi discendenti che fanno venire i brividi al solo contatto con le nostre … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, newmodellabel, oceans on the moon, recensione, tidal sons, webzine
Commenti disabilitati su Oceans on the Moon – Tidal songs (NewModelLabel)
Gray – Sessantanove in cerchio (NewModelLabel)
Una voce che meraviglia al primo ascolto, come immensa montagna che si staglia al cielo, granitica, impostata, che è capace di sussurrare emozioni anche da una distanza inestimabile; come quel sapore di pane mattutino che riscalda e riempie, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato grey, indipendente, newmodellabel, rock, sessantanoveincerchio, webzine
1 commento
Marco Mati / Stefano Morelli – Split (Lapidarie Incisioni)
Gli album come una volta, un’amicizia che non è divisione, ma condivisione, due lati in un disco; una volta c’erano i vinili ora ci sono supporti moderni che risultano essere essenziali nella loro unicità. Due ragazzi, due persone molto diverse, … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Senza categoria
Contrassegnato folk, funky, indiepercui, lapidarie incisioni, marco mati, recensione, soul, split, stefano morelli
Commenti disabilitati su Marco Mati / Stefano Morelli – Split (Lapidarie Incisioni)
Leo Folgori – Vieni Via (Betaproduzioni)
Album d’esordio per Leo Folgori, che riesce a mescolare in modo magistrale e con una certa raffinatezza sonorità legate a territori deserti, indiscutibilmente eterni e privi di confine. Un tuffo nella concretezza dove le parole sono usate quasi fossero un … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato folk, indiepercui, indipendente, leo folgori, marte press, recensione, vieni via, webzine
Commenti disabilitati su Leo Folgori – Vieni Via (Betaproduzioni)
Doctor Krapula – Viva el Planeta (Star-Arsis, Discos Intolerancia, Pop Art , Bombea Discos)
Qui su IndiePerCui delle volte arrivano delle cose molto strane, delle cose che nemmeno ti aspetti, che ti fanno aprire gli occhi al solo pensiero di poter recensire gruppi di fama mondiale come i Doctor Krapula. Colombiani e presenti dal … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Folk, Senza categoria
Contrassegnato colombia, doctor krapula, indiepercuibzine, indipendente, recensione, viva el planeta
Commenti disabilitati su Doctor Krapula – Viva el Planeta (Star-Arsis, Discos Intolerancia, Pop Art , Bombea Discos)
Incomodo – Un po’ di silenzio (Mammut Produzioni)
Toni dirompenti inframmezzati da attimi di riflessione sonora che ti integrano un mondo che lontano si avvicina per fondere il pensiero con un’unica e grande vittoria lungo i tracciati della vita, che non sempre risultano comprensibili, anzi, si portano con … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato incomodo, indiepercui, indipendente, lecce, recensione, un po' di silenzio, webzine
Commenti disabilitati su Incomodo – Un po’ di silenzio (Mammut Produzioni)
Area 765 – Altro da fare (Autoproduzione)
Prenditi del tempo, ma veramente tempo, quello che ti permette di chiudere gli occhi senza la paura che qualcuno ti possa svegliare, indossa le cuffie dello stereo e infila il cd nel lettore lasciandoti trasportare da questa nuova esperienza che … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato acustico, area 765, folk, indiepercui, ratti della sabina, rieti, unplugged, webzine
Commenti disabilitati su Area 765 – Altro da fare (Autoproduzione)
Bioscrape – Exp.ZeroOne (OverDub Recordings/Worm Hole Death)
Discesa negli inferi senza risalita, violente sberle in faccia che non sono di certo rassicuranti, per gli amanti del genere questa è roba che spacca, un incrocio di Brutal con il Metal e l’Hardcore a creare una commistione sonora tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato bioscrape, exp.zeroone, indiepercui, indipendente, overdubrecordings, recensione, webzine, worm hole death
Commenti disabilitati su Bioscrape – Exp.ZeroOne (OverDub Recordings/Worm Hole Death)
Warped – Intorno a me (OverDub Recordings)
Mascelle che si contorcono e distorte si assottigliano fino ad entrarti prepotentemente nella testa come fosse in un videogioco, quel videogioco a cui non riesci a rinunciare tanto ti coinvolge quanto ti ruba l’anima, i pensieri gli affetti. I Warped … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, intorno a me, overdubrecordings, recensione, warped, webzine
Commenti disabilitati su Warped – Intorno a me (OverDub Recordings)
Macrolle – OneOverZero (Autoproduzione)
Di soppiatto sembra di entrare dentro ad un film poliziesco degli anni ’70, quei film francesi che accomunavano scelte stilistiche ineccepibili, guidate da uno stile unico e da un cast di attori invidiabili. Non siamo in Francia, ma a Ferrara … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, indiepercui, indipendente, macrolle, oneoverzero, recensione
Commenti disabilitati su Macrolle – OneOverZero (Autoproduzione)