Generi
-
-
Ultime recensioni
- LIBRI ILLUSTRATI – Alice Rohrwacher/Lida Ziruffo – La buona strada (Mondadori Ragazzi)
- FUMETTI – John Patrick Green – Investigators. Viaggio al centro della tazza (Tunué)
- Rough enough – Che la testa ti sia lieve (Mackie Records)
- Naddei/Sabrina Rocchi – Ripensandoci (L’amor mio non muore)
- Cassandra Raffaele – Camera Oslo (L’amor mio non muore/261 Records)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues cantautorato cantautore elettronica ep folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz kite edizioni libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk recensione r ecensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino tunué vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Novembre 2013
Softone – Tears of lava (Cabezon records)
Softone è sinonimo di grazia avvolgente. Calda coperta desertica che mescola i migliori fratelli Gallagher con un rock slide e fuzz che ricopre esigenze mistiche di ritrovare la propria strada lungo un sentiero dove la siccità avanza inesorabile a creare … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indie, indiepercui, indipendente, napoli, recensione, tears of lava, the softone, webzine
Commenti disabilitati su Softone – Tears of lava (Cabezon records)
Joseph Martone and the travelling souls – Where we belong (Autoproduzione)
Due cugini: Joseph Martone cantautore di origine campana, ma con radici impresse nel sound del sud stelle e striscie, e Tom Aiezza già collaboratore, fra gli altri, di Bob Dylan e Neil Young. Un legame che va oltre l’apparenza e … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato desert rock, folk indipendente, indiependente, indiepercui, joseph martone, webzine, where we belong
Commenti disabilitati su Joseph Martone and the travelling souls – Where we belong (Autoproduzione)
The singers – The singers (Cosecomuni)
Succede spesso di incontrare gruppi che hanno un buon tiro, registrazioni impeccabili e andirivieni di fraseggi chitarristici da cori da stadio. Capita però con meno frequenza di imbattersi in band con un sound maturo, seppur al secondo disco, portanti di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, cosecomuni, indiepercui, indipendente, novembre, recensione, rock alternativo, roma, the singers
Commenti disabilitati su The singers – The singers (Cosecomuni)
Facciascura – Stile di Vita (Cabezon Records) SuperAnteprima!!!
Potenza e illusione del volo, capienza di stili che vanno a confluire in unico corpo fin dentro le ossa di un cercatore di tesori nascosti. Ci sono band che colpiscono al cuore e alle viscere, che ti lasciano senza scampo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, cabezon records, facciascura, indiepercui, recensione, stile di vita, verona, webzine
Commenti disabilitati su Facciascura – Stile di Vita (Cabezon Records) SuperAnteprima!!!
Flebologic – G.I.A.D.M. (God is a drum machine) – (El-Sop recording, Jestrai)
I bergamaschi ci danno di brutto con questo flipper impazzito e distorto tanto punk quanto new wave e territori affini. Un’esplorazione continua di strabismo musicale non lineare che regala centimetri di sogni e prorompenti visioni di mondi paralleli. Un concentrato … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato flebologic, god is a drum machine, indie, indiependente, indiepercui, recensione, webzine
Commenti disabilitati su Flebologic – G.I.A.D.M. (God is a drum machine) – (El-Sop recording, Jestrai)
The heart and the void – Like a dancer (Autoproduzione)
Ci sono artisti che è sempre un piacere recensire perchè creano quella comunione con l’ascoltatore che, a dispetto del genere che possa piacere o meno, fanno dell’alchimia musicale una ragione di vita. Questo moto perpetuo spesso accade con in cantautori … Continua a leggere
Pubblicato in Folk, Musica d'autore
Contrassegnato autoproduzione, enrico spanu, folk, indie, indiepercui, indipendente, like a dancer, sardegna, the heart and the void
Commenti disabilitati su The heart and the void – Like a dancer (Autoproduzione)
Selfishadows – Step On (Factum Est)
Progetto alquanto originale quello che si propone la Jestai Records: creare un nuova, piccola etichetta che riesca a produrre band ancora meno commerciali della casa madre e dando un senso, necessario dico io, al disco in sè, valorizzandolo con tirature … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Folk, Musica d'autore
Contrassegnato Daniele Giustra, factum est, indiepercui, indipendente, jestrai, recensione, selfishadows, step on, webzine
Commenti disabilitati su Selfishadows – Step On (Factum Est)
Scarlet’s Walk – Transparency (Mashhh! Records)
Echi echi echi grandi echi che risuonano tra boschi incontaminati e animali estinti, sentire i suoni della natura ed essere riempiti da vibranti riverberi condizionati solo dal fatto di essere ritmati quanto basta per fare ballare un’intera pista di giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato indie, indiepercui, mashhh records, recensione, scarlet's walk, transparency, webzine
Commenti disabilitati su Scarlet’s Walk – Transparency (Mashhh! Records)