Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Maggio 2013
La Clè – Via dalla routine (Autoproduzione)
E’ un pugno allo stomaco l’album dei La Clè, formazione marchigiana che per sonorità ricorda i primi Litfiba e Negrita con tocchi internazionali e divagazioni post core e hard rock di suoni americani distorti e voce piena e comunicativa. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, indie, indiepercui, indipendente, la clè, marche, via dalla routine, webzine
Commenti disabilitati su La Clè – Via dalla routine (Autoproduzione)
Adailysong – Una canzone giornaliera (Apogeo Records)
E’ la melodia portante marchio distintivo di questa band gli “Adailysong” che rinfranca i giorni spesi in bilico nel tuffarsi o meno nel mondo del pop o nel più semplice, dai più conosciuto, universo di musica orecchiabile che in questo … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 2013, adailysong, brunobavota, indie, indiependente, napoli, sanità, una canzone giornaliera, webzine
Commenti disabilitati su Adailysong – Una canzone giornaliera (Apogeo Records)
Melt Yourself Down – Melt Yourself Down (Leaf)
Fusione ritmata e incalzante di generi spaziali, per gli inglesi Melt yourself down, che si scontrano su di una direttiva di pura improvvisazione lasciando a casa orpelli troppo eleganti e facce tristi da colazioni andate a male. I melt yourself … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, england, free, indie, indiepercui, indipendente, jazz, melt yourself down, webzine
Commenti disabilitati su Melt Yourself Down – Melt Yourself Down (Leaf)
Neve su di lei – Cerco la bellezza (RPM produzioni musicali)
Un disco che affascina per maestria e coraggio in quest’epoca dove solo il rumore sembra condire la vita di ognuno. Neve su di lei partendo con la sua chitarra da Genova tocca lidi e città, strade e piazze con l’intento … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato 2013, cerco la bellezza ruben, genova, indiepercui.indipendente, neve su di lei, webzine
Commenti disabilitati su Neve su di lei – Cerco la bellezza (RPM produzioni musicali)
Maybe I’m / Bokassà – Paraponziponzipò (Jestrai, Lepers produtcions, Hysm?, La Fine, Eclectic Polpo. SGR Musiche, Charity Press)
Solo leggendo i titoli delle canzoni puoi comprendere la sgangheratezza di questi due gruppi messi assieme che dalla presentazione sembrano dei residuati punk di provincia legati dal filo del ricordo e dalla passione per la musica. Non è così invece … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indie, indiepercui, indioendente, maybe i'm bokassa, paraponziponzipò
Commenti disabilitati su Maybe I’m / Bokassà – Paraponziponzipò (Jestrai, Lepers produtcions, Hysm?, La Fine, Eclectic Polpo. SGR Musiche, Charity Press)
Cinemavolta – Love, party o altro? (Silent groove)
Ascoltare i Cinemavolta è entrare in un negozio di musica per uscirne con un disco dalle atmosfere funky notturne che strizzano l’occhio agli anni ’70 in mondo visione, rilanciando quell’idea moderna di un funky black soul, per un genere altamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cinemavolta, indie, indiepercui, indipendente, love party altro, webzine
Commenti disabilitati su Cinemavolta – Love, party o altro? (Silent groove)
Intervista a Umberto Maria Giardini
Questa è tra le prime interviste dopo un anno di recensioni e volevo subito partire con una domanda che riguarda il titolo del tuo nuovo album che mi ha sempre incuriosito perché il nome … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste
Contrassegnato indie, indiepercui, indipendente, la dieta dell'imperatrice, Umberto Maria Giardini, webzine
Commenti disabilitati su Intervista a Umberto Maria Giardini
Nicola Battisti – Nicola Battisti (Cabezon Records)
Nicola Battisti è un cantautore atipico. Atipico non come cantautore, ma come cantante di un’epoca a cui i paragoni stanno stetti. La sua opera è racchiusa in 12 canzoni che mirano al riappropriarsi minuto per minuto di quella melodica canzone … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato cabezon records, indie, indiepercui, indiepop, nicola battisti, webzine
Commenti disabilitati su Nicola Battisti – Nicola Battisti (Cabezon Records)
Penelope sulla luna – Superhumans (I Dischi del minollo)
Questa recensione arriva dopo 6 mesi dall’uscita di “Superhumans”, ma di certo non può non stupire l’ascolto di questi 8 brani che sono la prosecuzione di un percorso iniziato dai Penelope sulla luna ancora 7 anni fa; toccando picchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2012, ferrara, indie, indiepercui, indipendente, penelope sulla luna, superhumans, webzine
Commenti disabilitati su Penelope sulla luna – Superhumans (I Dischi del minollo)
Portoflamingo – Lamoresiste (Mojito edizioni musicali)
I Portoflamingo amano divertirsi perché ascoltarli è come essere distesi al sole di un’estate che tarda ad arrivare godendo però di quell’unico e impercettibile senso di abbandono che solo chi riesce a rilassarsi completamente può comprendere. 6 giovani accarezzati dal … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato indie, indiepercui, indipendente, lamoresiste, portoflamingo, webzine
Commenti disabilitati su Portoflamingo – Lamoresiste (Mojito edizioni musicali)