Generi
-
-
Ultime recensioni
Contatti: [email protected]
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Marzo 2013
Andrea Carboni – Due [] (Autoproduzione)
Ci troviamo al cospetto di una meraviglia sonora. Il cantautore approccia lo stile, legato il tutto da una parabola ascendente e elegante, dal gusto romantico e irrinunciabilmente nostalgico. Ascoltando Andrea Carboni non possiamo rimanere indifferenti ci sono i La Crus, … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, andrea carboni, Aprile, audioglobe, due, enrico gabrielli, indie, indie per cui, indipendente, rodrigo d'erasmo
Commenti disabilitati su Andrea Carboni – Due [] (Autoproduzione)
Persian Pelican – How to prevent a cold (Autoproduzione)
Un abum che deriva dal compimento di un progetto straordinario coordinato da chitarre e strumenti acustici che segnano un inevitabile riordino interno e pulizia spirituale atte a indicare un percorso chiaro verso la via del cantautorato d’atmosfera e dalle parole … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop, Musica d'autore
Contrassegnato 2013, Andrea Pulcini, autoproduzione, how to prevent a cold, indie, indie per cui, indiepercui, indipendente, persian pelican, webzine
Commenti disabilitati su Persian Pelican – How to prevent a cold (Autoproduzione)
Dead Man Watching -Love, come on! (Cabezon records)
Dead man watching è poesia su distese immacolate di verde primaverile, è prato con vento, sole che riscalda creando atmosfere di un giallo variegato marrone in cui anime si incontrano per scambiarsi fiori sbocciati sotto una neve scioglievole a chiazze, … Continua a leggere
Pubblicato in Folk
Contrassegnato cabezon records, deadmanwatching, folk, indie, indiepercui, indipendente, love come on, webzine
Commenti disabilitati su Dead Man Watching -Love, come on! (Cabezon records)
Drama Emperor – Paternoster in Betrieb (Seahorse)
Musica affilata e origini bucoliche per l’esordio dei Drama Emperor, questo splendore di lucente decadenza in cui a tessere trame per inserti psicadelici ci pensa il trio marchigiano che dopo l’ep di esordio targato 2010, si ripropone al grande pubblico … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, drama emperor, elettronica, indie, indiepercui, indipendente, no wave, paternoster in betrieb, paternsoter, rock indie, seahorse, webzine
Commenti disabilitati su Drama Emperor – Paternoster in Betrieb (Seahorse)
Crimea X – Another (Hell Yeah Recordings)
Crimea X sembra ormai un nome una garanzia. Vale di certo il motto per questo progetto nato nell’entroterra emiliano, che dal 2010, anno dell’uscita del primo disco, Prospective, in poi, coniuga l’amore per certe sonorità con gli spiriti di due … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica
Contrassegnato 2013, amother, crimea x, elettronica, hell yeah, indie, indiepercui, webzine
Commenti disabilitati su Crimea X – Another (Hell Yeah Recordings)
Eterea Post Bong Band – Bios (Trovarobato)
Esce oggi, 11 Marzo un disco che si fa attendere da 3 anni. Gli Eterea siglano con Bios un concentrato di stile, perfezione maniacale e savoir faire non comuni in epoche come questa. I 4 vicentini si confrontano con strutture … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock, Elettronica
2 commenti
Limone – Spazio, tempo e circostanze (Dischi Soviet Studio)
Limone non è solo giallo, ma racchiude al proprio interno i colori più variegati dell’arcobaleno. Il cantautore vicentino al suo disco d’esordio, dopo svariate esperienze con gruppi rock locali, vede la sua maturazione nel 2011 quando da verde passa a … Continua a leggere
Pubblicato in Indie Pop
Contrassegnato bassano del grappa, cittadella, dischi soviet studio, indie, indie pop, indiepercui, limone, spazio tempo e circostanze, vicenza, webzine
Commenti disabilitati su Limone – Spazio, tempo e circostanze (Dischi Soviet Studio)
DadaTra – Sequoya (Autoproduzione)
Un album affascinante e suadente, una camicia aperta in piena estate che raccoglie ogni sorta di soffio di vento, questo è Sequoya il nuovo album dei DadaTra promettente band che dopo numerose esperienze soliste dei vari componenti decide nel 2010 … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2013, autoproduzione, dadatra, indie, indiepercui, indiepercui webzine, indipendente, sequoya, webzine
Commenti disabilitati su DadaTra – Sequoya (Autoproduzione)