Generi
-
-
Ultime recensioni
- GiuMont – Across the river (Ars Spoletium)
- Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando – Pt. 2 (Riff Records)
- -FUMETTI- Eliana Albertini – Malibu (Becco Giallo)
- Belzeboss – L’ora dell’acquario (New Model Label)
- Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Gennaio 2013
Pedalò – Sale (Mia cameretta records)
Brani brevi, sinceri, schietti, volteggianti in sabbie sconosciute, echi di Three second kiss a sottolineare testi imperniati di negazione, poesie con il dente scoperto e dichiaratamente post punk; svalvolate contromisure al nulla che avanza. Napoletani doc che osano oltre le … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indiepercui, indipendente, miacamerettarecords, pedalò, sale, webzine, webzine online
5 commenti
Io non sono Bogte – La discografia è morta e io non vedevo l’ora (LabelPot records)
Daniele Coluzzi assieme a Carlotta Benedetti, Federico Petitto, Dario Masani forma la band romana dei “Io non sono Bogte”. Si fanno conoscere al pubblico nell’autunno 2011 con il singolo“La musica italiana e altre stragi”, uscito in contemporanea con il libro … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2012, indie, indiepercui, indipendente, io non sono bogte, recensioni, webzine, webzine indiepercui
Commenti disabilitati su Io non sono Bogte – La discografia è morta e io non vedevo l’ora (LabelPot records)
Molotoy – The Low Cost Experience (Modern Life)
E tutte queste dissonanze trasportate dal vento dove si insinueranno? Forse nei meandri più bui dell’inconscio o in cornici di sogni perfetti quasi da nascondere l’inutilità al desiderio di voler comunicare, di voler aggiungere quel qualcosa in più che non … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato elettronica, indie, indiepercui, indipendente, modern life, molotoy, post rock, webzine indie, webzine indie per cui
Commenti disabilitati su Molotoy – The Low Cost Experience (Modern Life)
Lorenzo Lambiase – Lupi e Vergini (Modern Life / Audioglobe)
Il giovane Lorenzo Lambiase, romano, classe 1981, ci regala, dopo il primo album La Cena, un disco di lirismo esistenziale, questo, dove il cantautore riesce a raccontare momenti di storia vissuta sapendo sperimentare sapientemente gli strumenti a disposizione. Lupi e … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato alternative, indie per cui, lorenzo lambiase, lupi e vergini, magazine, recensione, rivista online, roma
Commenti disabilitati su Lorenzo Lambiase – Lupi e Vergini (Modern Life / Audioglobe)