Generi
-
-
Ultime recensioni
- GiuMont – Across the river (Ars Spoletium)
- Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando – Pt. 2 (Riff Records)
- -FUMETTI- Eliana Albertini – Malibu (Becco Giallo)
- Belzeboss – L’ora dell’acquario (New Model Label)
- Artura – Massive scratch scenario (Matteite Records/New Model Label)
Contatti: [email protected]
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
Tag
2013 alka record label alternative astarte audioglobe autoproduzione blues bologna cantautorato cantautore elettronica ep fleisch folk fumetti fumetto indie indiependente indiepercui indipendente irma records jazz libellula libri illustrati lunatik macramè marco zordan milano music force new model label padova pop promorama punk r ecensione recensione resisto rock roma seahorse recordings sferacubica torino vicenza vrec webzine
Archivi del mese: Agosto 2012
EilDentroeilFuorieilBox84 – La fine del potere (Trovarobato)
Qual’è il tuo sogno per distruggere il potere? Cosa faresti per un mondo migliore? Cosa scegliere e quando scegliere? Il trio Eildentroeilfuorieilbox84 sono una band romana nata nel box auto numero 84 e formata da: Giuseppe Maulucci, Giorgio Rampone, Lorenzo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, eildentroeifuorieilbox84, indie, indie per cui, la fine del potere, recensione
Commenti disabilitati su EilDentroeilFuorieilBox84 – La fine del potere (Trovarobato)
Elettrofandango – Achab (Blinde Proteus)
Achab morirà in combattimento, colpito da una freccia, e i cani leccheranno il sangue delle sue ferite come aveva preannunciato il profeta Elia I cani stanno abbaiando e qualcuno entra, rumori di catene e passi svelti sulla nave, il cielo … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato achab, alternative, elettrofandango, indie, indie per cui, musica, recensione, recensione musicale, rock
Commenti disabilitati su Elettrofandango – Achab (Blinde Proteus)
Dino Fumaretto – Sono invecchiato di colpo (Trovarobato)
Il cantautorato vive ancora e si autoalimenta di nuova linfa grazie a Elia Billoni in arte Dino Fumaretto. “Sono invecchiato di colpo” è un concept album che rispecchia un’anima notturna e temibile fatta di incubi ad occhi aperti e mete … Continua a leggere
Pubblicato in Musica d'autore
Contrassegnato alternative, battiato, cantautore, dino fumaretto, elia billoni, indie, indiepercui, morgan
Commenti disabilitati su Dino Fumaretto – Sono invecchiato di colpo (Trovarobato)
Julie’s Haircut – The Wildlife Variations (Trovarobato e Woodworm)
Ritorno, dopo 3 anni, sui palchi di tutta Italia, per i Julie’s Haircut con l’album “The Wildlife Variations”. Disco in digitale e in un numero limitato di vinili per collezionisti e fan della prima ora. Il gruppo, già presente dalla metà … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato alternative, Heidegger, indie, indie per cui, indie rock, Jhonny Grennwood, Joycur, julie's haicut, Luna, natura, radiohead, recensione, recensione indie per cui, uomo, uomo natura
Commenti disabilitati su Julie’s Haircut – The Wildlife Variations (Trovarobato e Woodworm)
Mariposa – Semmai Semiplaya (Trovarobato, Aprile 2012)
I Mariposa ritornano. Ritornano con un album esclusivamente in vinile. Non c’è da stupirsi, una scelta incisiva, contro il mercato, per una band così in controtendenza con qualsivoglia regola imposta, ma che continua a incuriosire gli estimatori del genere. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato 2012, alternativo, indie, indie per cui, mariposa, per essere recensiti, recensione, rock, trovarobato
Commenti disabilitati su Mariposa – Semmai Semiplaya (Trovarobato, Aprile 2012)
Nova sui prati notturni – L’ultimo giorno era ieri (Dischi obliqui – 2011)
Ed ecco dal silenzio più totale una musica che proviene da lontano e delle voci che si sovrappongono una femminile e una maschile: mai inizio fu più bello per la cover e chiamiamo la cover di “Signore delle cime” del … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato indie, indie per cui, indie rock, Mars Volta, nova sui prati notturni, rock, rock alternativo, sigur ros, vicenza
Commenti disabilitati su Nova sui prati notturni – L’ultimo giorno era ieri (Dischi obliqui – 2011)
Panda Kid – Scary Monster Juice (Autoproduzione 2011)
Il vicentino Alberto Manfrin, in arte “Panda Kid”, già da un po’ di tempo calca i palchi della scena underground provinciale e in parte regionale con il suo progetto one – man – band attorniato da chitarre elettriche vintage e grancassa … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato Alberto Manfrin, beck, cure, folk, garage, indie, indie per cui, Panda Kid, recensione, rockalternativo, vicenza, white stripes
Commenti disabilitati su Panda Kid – Scary Monster Juice (Autoproduzione 2011)
Il maniscalco maldestro – Ogni cosa al suo posto (Maninalto!/Venus)
“Ogni cosa al suo posto”…esce il 13 aprile 2012 per Maninalto!/Venus, terza uscita discografica per la band toscana Il Maniscalco Maldestro. Un lavoro registrato presso il White Rabbit Hole Studio con la produzione artistica di Nicola Baronti e che arricchisce la ricerca sonora … Continua a leggere
Pubblicato in Alternative Rock
Contrassegnato avant rock, band, il maniscalco, indie, indie per cui, maldestro, maniscalco maldestro, motown, per cui, rivista musicale, rock, rock indie
Commenti disabilitati su Il maniscalco maldestro – Ogni cosa al suo posto (Maninalto!/Venus)